La stazione di Cisterna di Latina stacca un bel +37,4 al momento.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
In Liguria va particolarmente "attenzionata" Rapallo (Rete Limet) che alle 11.30 segnava +38,8°C
Tigullio occidentale, ieri ai margini della favonizzazione, oggi preso decisamente bene, credo che potrebbe scapparci qualche record assoluto, anche se nessuno da rete ufficiale. La stazione, in corrispondenza del campo da golf, verso Sant'Anna è costiera ma non propriamente litoranea, per cui in estate tende ad essere relativamente fresca di notte ma di giorno si scalda parecchio, credo che un over-40, sia largamente possibile.
Aggiungo che, rispetto a ieri, oggi la ventilazione ha assunto una componente più orientale (ieri era prevalentemente settentrionale) e questo penalizza maggiormente l'area urbana genovese centrale e orientale, il Golfo Paradiso, il Tigullio e la Riviera Spezzina, tant'è che Chiavari e Levanto alle 11.30 odierne sfioravano rispettivamente i 37 e i 38°C e sono probabilmente in zona record già ora, mentre a Ponente di Genova siamo più o meno sui livelli di ieri (localmente qualche decimo di grado in meno a parità d'orario).
È vero che si è registrato il record di zero termico sulle Alpi?
Rapallo ripiega sotto i 40°C dopo il picco a +40,6°C, probabilmente subentrerà la brezza a breve anche lì, mi sa che il relativo beneficio sarà termico a breve compensato da d.p. inumani...![]()
Cisterna di Latina (che è un paese poco più su di Latina città) +39, adesso.
Segnalibri