Pagina 14 di 28 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 276
  1. #131
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    395
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Senza tralasciare però l'aspetto tecnico che ha pari importanza

    M.
    Indubbiamente. Di per sè uno schermo defenestrato non può essere ritenuto tecnicamente valido.

  2. #132
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    395
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Floridia SIAS. Allego l'ingrandimento dello schermo solare defenestrato. Foto scattata dal sottoscritto nell'agosto 2021.
    Il WMO è a conoscenza di questo?
    foto ingradita schermo temperatura.jpg

  3. #133
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/07/23
    Località
    Gravina di Catania
    Età
    61
    Messaggi
    13
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Dopo la registrazione del record ne ho sentite di tutti i colori, sono state riportate affermazioni che il SIAS non ha mai fatto, sono state fatte illazioni su situazioni inesistenti. Mi hanno riferito di un grande dibattito su questo forum ma volutamente non ho voluto guardare o intervenire perchè mi sembrava corretto che fossero fatte le dovute verifiche ufficiali, peraltro all'epoca del record non ero più al SIAS da molti anni.
    Innanzitutto quello giallo non è il sensore di temperatura ma è un Tinytag messo per controllare la temperatura affiancando il sensore Pt100, posto in posizione centrale nello schermo. All'epoca della registrazione del record la fessura, esposta a Nord, per l'inserimento del Tinytag era vuota, quindi l'atmosfera circolava liberamente. Solo successivamente, nel periodo in cui furono scattate queste foto, fu fatta una breve campagna di misura per il controllo della stazione. Nelle foto che vedete la radiazione colpisce un lato del Tinytag perchè certamente è stata fatta poco prima del tramonto, con il sole a 270 ° o poco più. Ma il termistore si trova sul lato interno e comunque interessa poco, perchè non sono i dati del Tinytag ad essere rilevati dalla stazione. Comunque si trattò di un operazione condotta avendo verificato l'assoluta ininfluenza della presenza del Tinytag rispetto alla misura.
    E' davvero paradossale che un sistema di controllo della qualitÃ* dei dati finalizzato a evitare possibili errori di misura, che fu implementato prima dell'uso dei data logger Campbell, quando avemmo alcuni problemi di stabilitÃ* con i data logger MTX prima dell'ammodernamento, sia divenuto ai vostri occhi un elemento per denigrare il dato. Siamo circondati da un mare di dati sporchi e la vostra attenzione si concentra su un dato superverificato.
    Attualmente vi è uno schermo non fessurato, dopo che sensore, schermo fessurato e data logger protagonisti della misura sono stati inviati a WMO.
    Spero di smontare un po' alla volta tutte le supposizioni errate che sono state fatte.
    Buon lavoro



    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Buongiorno Dottore,

    Non si tratta affatto di accanimento, conosciamo benissimo la qualitÃ* media delle stazioni ufficiali ma qui si parla di un record europeo ed è ovvia l'attenzione che si pone a tutti gli aspetti.

    Una sua frase però mi lascia perplesso, a suo tempo mi sembra affernaste che il dato era valido perché simile valore era stato registrato nello schermo ingiallito, ora invece apprendo che vi era solo sensore rh

    Una delle immagini, se la osserva, mostra chiaramente che lo schermo con finestra "abusiva" ha raggi solari che colpiscono direttamente il sensore e questo ne altera la lettura, questa è fisica e non congettura

    Cordiali saluti
    M.

  4. #134
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da l.pasotti Visualizza Messaggio
    Dopo la registrazione del record ne ho sentite di tutti i colori, sono state riportate affermazioni che il SIAS non ha mai fatto, sono state fatte illazioni su situazioni inesistenti. Mi hanno riferito di un grande dibattito su questo forum ma volutamente non ho voluto guardare o intervenire perchè mi sembrava corretto che fossero fatte le dovute verifiche ufficiali, peraltro all'epoca del record non ero più al SIAS da molti anni.
    Innanzitutto quello giallo non è il sensore di temperatura ma è un Tinytag messo per controllare la temperatura affiancando il sensore Pt100, posto in posizione centrale nello schermo. All'epoca della registrazione del record la fessura, esposta a Nord, per l'inserimento del Tinytag era vuota, quindi l'atmosfera circolava liberamente. Solo successivamente, nel periodo in cui furono scattate queste foto, fu fatta una breve campagna di misura per il controllo della stazione. Nelle foto che vedete la radiazione colpisce un lato del Tinytag perchè certamente è stata fatta poco prima del tramonto, con il sole a 270 ° o poco più. Ma il termistore si trova sul lato interno e comunque interessa poco, perchè non sono i dati del Tinytag ad essere rilevati dalla stazione. Comunque si trattò di un operazione condotta avendo verificato l'assoluta ininfluenza della presenza del Tinytag rispetto alla misura.
    E' davvero paradossale che un sistema di controllo della qualitÃ* dei dati finalizzato a evitare possibili errori di misura, che fu implementato prima dell'uso dei data logger Campbell, quando avemmo alcuni problemi di stabilitÃ* con i data logger MTX prima dell'ammodernamento, sia divenuto ai vostri occhi un elemento per denigrare il dato. Siamo circondati da un mare di dati sporchi e la vostra attenzione si concentra su un dato superverificato.
    Attualmente vi è uno schermo non fessurato, dopo che sensore, schermo fessurato e data logger protagonisti della misura sono stati inviati a WMO.
    Spero di smontare un po' alla volta tutte le supposizioni errate che sono state fatte.
    Buon lavoro
    Sono giunto Dottore alla conclusione che questa discussione non potrà avere alcun effetto positivo e potrebbe rivelarsi una perdita di tempo per entrambi

    Il dato è validato, e nessuno cambierà le cose, io e penso non solo io, continuerò a ritenere il dato come il record di temperatura registrato da QUELLA stazione, nulla più, e non certo il nuovo record europeo della temperatura dell'aria, ma la mia opinione vale 0 in un contesto così ampio e variegato dettato da tante variabili che non voglio approfondire

    Anche perchè Lei continua, in maniera esasperante, a pigiare sulla malafede, su supposizioni ritenute errate, su congetture e quindi mancano le basi per un dialogo costruttivo, ecco il muro che divide il settore pro dall'amatoriale, ma fate attenzione, gli amatori esperti e consci sono sempre in numero maggiore, e non sono retribuiti, è la sola passione a spingerli

    Buon lavoro
    M.
    Ultima modifica di capriccio; 24/07/2023 alle 12:36
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #135
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    395
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)


  6. #136
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    addirittura lo schermo ingiallito è ombreggiato dal pannello solare, ma che sto perdendo tempo a fare??

    record sia, Italia campione d'Europa anche sotto questo aspetto e nuova linfa vitale per....zitto, per favore!

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #137
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,302
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Temo che fra oggi e domani questa discussione diverrà inutile…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #138
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,452
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Temo che fra oggi e domani questa discussione diverrà inutile…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Lo è già, ti ringrazio comunque per l'intervento

    abbiamo tentato, ma sapevo già quale sarebbe stato il proseguo, l'ho fatto solo per rispetto di me stesso e di chi ha speso energie e soldi di tasca propria, ma perlomeno, pubblicamente, si conosce la nostra posizione, a tutt'oggi per noi è un record fasullo

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #139
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,302
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Lo è già, ti ringrazio comunque per l'intervento

    abbiamo tentato, ma sapevo già quale sarebbe stato il proseguo, l'ho fatto solo per rispetto di me stesso e di chi ha speso energie e soldi di tasca propria, ma perlomeno, pubblicamente, si conosce la nostra posizione, a tutt'oggi per noi è un record fasullo

    M.
    Non era per inficiare il vostro lavoro, semplicemente la mia risposta era in merito al fatto che, probabilmente, da domani ci saranno altri “record” su cui concentrarsi per validarli o meno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #140
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/07/23
    Località
    Gravina di Catania
    Età
    61
    Messaggi
    13
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

    Mi spiace ma oltre che professionista sono anche amatore al pari di voi, quindi non accetto l'accusa.
    Vi ho chiesto di rianalizzare i vostri presupposti attenendovi ai dati di realtÃ*, alle leggi della fisica, ma mi sembra che non tutti abbiano questa disponibilitÃ*.
    Buona continuazione

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Sono giunto Dottore alla conclusione che questa discussione non potrÃ* avere alcun effetto positivo e potrebbe rivelarsi una perdita di tempo per entrambi

    Il dato è validato, e nessuno cambierÃ* le cose, io e penso non solo io, continuerò a ritenere il dato come il record di temperatura registrato da QUELLA stazione, nulla più, e non certo il nuovo record europeo della temperatura dell'aria, ma la mia opinione vale 0 in un contesto così ampio e variegato dettato da tante variabili che non voglio approfondire

    Anche perchè Lei continua, in maniera esasperante, a pigiare sulla malafede, su supposizioni ritenute errate, su congetture e quindi mancano le basi per un dialogo costruttivo, ecco il muro che divide il settore pro dall'amatoriale, ma fate attenzione, gli amatori esperti e consci sono sempre in numero maggiore, e non sono retribuiti, è la sola passione a spingerli

    Buon lavoro
    M.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •