Benissimo, allora quantifichiamo questa radiazione riflessa e che quantità di calore aggiuntivo può determinare nel sistema di acquisizione.
Se la sovrastima fosse di 2 °C, questo significherebbe che anche tutti gli altri dati rilevati intorno da altre reti sarebbero errati.
Se parliamo di esperienza, credo di avere una certa sensibilità per le misure, anche se ho certamente da imparare da chi ha buoni argomenti.
Ma finora argomenti non ne vedo, quel dato dev'essere sbagliato e basta, a priori, nonostante tutte le verifiche.

Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
Però Pasotti, nonostante io stia cercando di ammorbidire i termini, rifinire i contrasti etc Lei prosegue una battaglia senza rendersi conto che è persa in partenza, mi perdoni

questa foto Lei la vede?

photo_2023-07-19_11-09-21.jpg

quello schermo, se così vogliamo chiamarlo, è suo, non mio

quella radiazione non può essere incidente, è fisicamente impossibile, è riflessa, da cosa non posso saperlo ovviamente non essendo stato incaricato di una verifica sul sito

quel dato, per quanto in mio possesso al momento, dato che non è stato fornito nulla a dimostrare nulla, è sovrastimato, e la stima può essere solo basata sulla conoscenza che deriva dall'esperienza, e ritengo la sovrastima non inferiore ai 2 °C rispetto ad un sistema di rilevamento in perfetto stato di funzionamento, non posso stimare la sovrastima rispetto alla reale temperatura dell'aria in quel momento perchè nessuno al mondo può farlo

M.