Pagina 103 di 260 PrimaPrima ... 35393101102103104105113153203 ... UltimaUltima
Risultati da 1,021 a 1,030 di 2596
  1. #1021
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    si ma siamo ad agosto..o volete i 10 giorni e piu di luglio con 40 gradi e umidità alle stelle?! bohj...na via di mezzo è l'ideale..e ad agosto sinceramente mi va benissimo! la famosa pubblicità anni 90 "domenica d'agosto che caldo fa"...sinceramente per ora le domeniche dormo con la copertina .
    Adesso quindi si giudica l'andamento estivo da queste banalità, come le pubblicità anno 90? Io solitamente usavo le medie mensili ..

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #1022
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Adesso quindi si giudica l'andamento estivo da queste banalità, come le pubblicità anno 90? Io solitamente usavo le medie mensili ..

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

    chiudo ot tanto solo estremisti qui dentro. Chiedo venia all'admin. passo e chiudo.

  3. #1023
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    si ma siamo ad agosto..o volete i 10 giorni e piu di luglio con 40 gradi e umidità alle stelle?! bohj...na via di mezzo è l'ideale..e ad agosto sinceramente mi va benissimo! la famosa pubblicità anni 90 "domenica d'agosto che caldo fa"...sinceramente per ora le domeniche dormo con la copertina .
    È vero ma ci sono delle medie minime e massime, che anche se fanno parte di un'altra era climatica, ci sono e vanno guardate, Roma per esempio sia Luglio che Agosto segna 19/31 questo è per rendere l'idea di quello che stiamo vivendo, poi certo questo periodo rispetto a Luglio è da godersela fino a che dura, ma no è che faccia freddo si è rientrati in media o leggermente sotto, parlo a livello nazionale, poi ci sono delle singole località che hanno fatto registrare sottomedia più marcati.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #1024
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    chiudo ot tanto solo estremisti qui dentro. Chiedo venia all'admin. passo e chiudo.
    È estremismo, giudicare una forte ondata di aria calda sull'andamento climatico di una località?

    Vabbè...

    San facebook ha formato la nuova meteorologia e climatologia...
    Per questa zona, 31/34 sono 4/7gradi sopra la media, l'equivalente di massime a gennaio tra -2 e 1 grado...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #1025
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    È vero ma ci sono delle medie minime e massime, che anche se fanno parte di un'altra era climatica, ci sono e vanno guardate, Roma per esempio sia Luglio che Agosto segna 19/31 questo è per rendere l'idea di quello che stiamo vivendo, poi certo questo periodo rispetto a Luglio è da godersela fino a che dura, ma no è che faccia freddo si è rientrati in media o leggermente sotto, parlo a livello nazionale, poi ci sono delle singole località che hanno fatto registrare sottomedia più marcati.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Cameri su base mensile ha 15/28, calcolato tra 29.5 in prima decade e i 26.5 dell'ultima decade...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #1026
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Cameri su base mensile ha 15/28, calcolato tra 29.5 in prima decade e i 26.5 dell'ultima decade...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Si, usando le medie del paleolitico .

    Già su base 1971-2000 io vedo un 16/28. Non stento a credere che su base 1991-2020 sia un 17/29.

    Stazione meteorologica di Novara Cameri - Wikipedia
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1027
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Ma i commenti di chi abita in montagna o è in vacanza "chissenefrega del caldo in arrivo" che senso hanno?
    è il tipico commento da italiano medio
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1028
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    678
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    È vero ma ci sono delle medie minime e massime, che anche se fanno parte di un'altra era climatica, ci sono e vanno guardate, Roma per esempio sia Luglio che Agosto segna 19/31 questo è per rendere l'idea di quello che stiamo vivendo, poi certo questo periodo rispetto a Luglio è da godersela fino a che dura, ma no è che faccia freddo si è rientrati in media o leggermente sotto, parlo a livello nazionale, poi ci sono delle singole località che hanno fatto registrare sottomedia più marcati.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Come ho già detto guardare alle medie e basta é fuorviante, perché ondate di caldo o freddo ci sono sempre state.
    Sarebbe opportuno affiancare le medie alla deviazione standard e vedere se ci si scosta da (media + - 2 volte la deviazione standard).
    Se sigma fosse 2°, temperature nel range 15/35 rientrerebbero nella "normalità".
    Scostamenti oltre i 3 sigma sarebbero eccezionali.

  9. #1029
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    da nord a sud parliamo che fino al 25 agosto (ha senso zero mettere fino al 25 agosto ma voi guardate a 5000h) avremo minime di 22-24 gradi e massime di 31-34 gradi......ad agosto manco questo vi va bene?! criticare ad oltranza is the way
    ciao, esistono le medie, non so se lo sapevi, nel caso te lo rinfresco.
    minime di 22-24° ad agosto qui sono una roba tra i +3 e i +5 sopra la media, anche la più recente e calda.
    lo stesso discorso vale per le massime, ovviamente.
    e uno dice: va beh, è agosto, capitano le ondate di caldo.
    certamente, non per questo bisogna sminuirne una che potrebbe durare 2 settimane comode a +3/5 dalla media. non è banale, non è nemmeno la +30 di luglio al Sud, ma non è banale.
    ci va bene? mah, sì, c'è poco da fare eh si prende quel che arriva, ma non è che uno debba per forza essere felice e gaudente
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1030
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    si ma siamo ad agosto..o volete i 10 giorni e piu di luglio con 40 gradi e umidità alle stelle?! bohj...na via di mezzo è l'ideale..e ad agosto sinceramente mi va benissimo! la famosa pubblicità anni 90 "domenica d'agosto che caldo fa"...sinceramente per ora le domeniche dormo con la copertina .
    benissimo, e nessuno ti dice niente, perché tu devi martellarli a noi?




    non mi sembra roba da poco.
    fai una cosa: un'estate vieni in Pianura Padana e poi ne riparliamo. voglio vedere se poi sei felice di un +3/5 sopra media costante ad agosto.
    ah, c'è anche chi lavora (come me, ad esempio) ad agosto. al mare va benissimo, qui mica tanto.
    poi il discorso delle 500h viene fuori adesso, chissà come mai quando a 500h si vedeva la +30 a luglio non hai detto niente.....
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •