Pagina 87 di 260 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 2596
  1. #861
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Per ora miglioramenti a 168 e 192 ore di reading

  2. #862
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Vigilia di Ferragosto lato isoterme:

    ECM0-192.gifgens-31-0-192.pngicon-1-180.png

    con discreta confidenza possiamo ipotizzare che in generale non farà fresco, caldo moderato al N, più accentuato al CS

  3. #863
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Lo schema circolatorio visto dai gm nel medio/lungo termine ricalca quello della seconda metà di luglio....

  4. #864
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Lo schema circolatorio visto dai gm nel medio/lungo termine ricalca quello della seconda metà di luglio....
    no scusami ma non ho capito il paragone: solo perché mostrano caldo ? Perché sono due dinamiche completamente diverse.

    Intanto stasera c'è stato un miglioramento generale dopo i brutti run mattutini, certamente tornerà il caldo, ma c'è più incertezza circa l'altezza e ampiezza del promontorio sub tropicale.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dream Designer; 06/08/2023 alle 20:23


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #865
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Dove vedere espandersi quella cella nordafricana? A parte le dinamiche diverse, cambia proprio la dimensione della pompa di calore. E la sua posizione.. l'asse può essere definito NO non NE dall'Algeria sul Mediterraneo centrale..
    Sembra un prefrontale.

  6. #866
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    44
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Dove vedere espandersi quella cella nordafricana? A parte le dinamiche diverse, cambia proprio la dimensione della pompa di calore. E la sua posizione.. l'asse può essere definito NO non NE dall'Algeria sul Mediterraneo centrale..
    Sembra un prefrontale.
    Diversa la disposione certamente rispetto a Luglio ma di prefrontale ci sta poco, anche perche la durata di un prefrontale è di 48 ore, imho.
    Cè da capire se le ingerenze orientali invece

  7. #867
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    un pre frontale e' un evento breve...qui sembra almeno 10gg e non si vedon uscite

  8. #868
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Roba da arrostirsi lentamente comunque.. la saccatura atlantica genera tutto questo calore e pare colpire molto la Spagna ed in secondo momento la Francia.
    Tutto sommato bisogna attendere il solito abbassamento di tale saccatura verso il Mediterraneo. Tempo una decade credo.
    Il calore muove comunque dall'Algeria.. ma è il moto della saccatura a muovere la massa d'aria sahariana. Lasciando stare ciò, la cella pare veramente concentrata sul Nord Africa occidentale, sull'Atlante comunque..
    Allegato 616102

  9. #869
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    un pre frontale e' un evento breve...qui sembra almeno 10gg e non si vedon uscite
    Prefrontale infinito ragazzi.. sono quelle dinamiche che ci si schioda poco, e tutto sembra immobile.. Anche se veramente il prefrontale è un evento breve, la dinamica di partenza è tale.

  10. #870
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Melius Visualizza Messaggio
    Diversa la disposione certamente rispetto a Luglio ma di prefrontale ci sta poco, anche perche la durata di un prefrontale è di 48 ore, imho.
    Cè da capire se le ingerenze orientali invece
    Hai pienamente ragione sul prefrontale, di anomalo c'è la dinamica lenta ed simile ad un prefrontale. Di partenza comunque siamo in linea con un prefrontale, è la massa d'aria che stagnate nel bacino del Mediterraneo crea queste fasi durature.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •