Risultati da 1 a 10 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Buongiorno @Heinrich

    Non era mia intenzione farla passare per 'normalitÃ*'.
    Più che altro non mi sembrava giusto descrivere uno scenario apocalittico qui a Parma, proprio oggi in cui ci sono zone e persone, anche del forum, che sono state letteralmente travolte da fenomeni molto molto più intensi.
    Al momento nella mia zona siamo stati molto fortunati, ritengo, e questo non perchè io sia un negazionista del GW

    A volte gli scritti non rendono forse l'idea del tono con cui si vuole commentare, e piuttosto mi scuso se magari ho scritto un pò in fretta e ho smorzato un pò (involontariamente)
    Ho un paio di amici alla conta dei danni a Milano.
    Allucinante.
    In Friuli paesini grattuggiati dalla grandine poi.



    Fra i più emblematici racconti: gli anziani che stamattina non trovavano più pennuti e volatili tipici della fauna urbana locale.. schiattati e travolti molti dalle grandinate

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ho un paio di amici alla conta dei danni a Milano.
    Allucinante.
    In Friuli paesini grattuggiati dalla grandine poi.



    Fra i più emblematici racconti: gli anziani che stamattina non trovavano più pennuti e volatili tipici della fauna urbana locale.. schiattati e travolti molti dalle grandinate
    ieri sera avevo un piccione con un ala rotta sotto al casotto di ingresso. Poi è arrivato un gatto e stamattina il piccione non c'era più.
    qui non c'è granché fauna, immagino però che laddove ce n'è di più (ricordo la miriade di poiane che vedevo quando andavo in Friuli) ne abbia seccati parecchi tra vento forte e grandine grossa.

    dai, i prossimi giorni saranno più normali, con un bel ricambio d'aria e un bel rimescolamento dei mari che magari qualche grado glielo fa perdere.
    vedere pressoché tutti i mari del sud a più di 30° fa ribrezzo...

    PS: a tal proposito sul Garda pare siano morti parecchi gabbiani
    Ultima modifica di jack9; 25/07/2023 alle 17:00
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,330
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ieri sera avevo un piccione con un ala rotta sotto al casotto di ingresso. Poi è arrivato un gatto e stamattina il piccione non c'era più.
    qui non c'è granché fauna, immagino però che laddove ce n'è di più (ricordo la miriade di poiane che vedevo quando andavo in Friuli) ne abbia seccati parecchi tra vento forte e grandine grossa.

    dai, i prossimi giorni saranno più normali, con un bel ricambio d'aria e un bel rimescolamento dei mari che magari qualche grado glielo fa perdere.
    vedere pressoché tutti i mari del sud a più di 30° fa ribrezzo...
    Persino lo Ionio, il che è allucinante. Sono più caldi dei mari tropicali ed equatoriali.
    Ieri ho fatto la battuta ironica che le Maldive del Salento ora possono vantare davvero quest'appellativo.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Persino lo Ionio, il che è allucinante. Sono più caldi dei mari tropicali ed equatoriali.
    Ieri ho fatto la battuta ironica che le Maldive del Salento ora possono vantare davvero quest'appellativo.
    Golfo del Messico e Caraibi pure esplosi quest'anno.
    Al largo delle Keys in Florida a metà mese erano arrivati a 36.1°C, 97°F, con un'anomalia di +10° rispetto al periodo. La stagione degli uragani finirà a gennaio quest'anno

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Golfo del Messico e Caraibi pure esplosi quest'anno.
    Al largo delle Keys in Florida a metà mese erano arrivati a 36.1°C, 97°F, con un'anomalia di +10° rispetto al periodo. La stagione degli uragani finirà a gennaio quest'anno
    Usa: nuovo record della temperatura dell'''acqua in Florida, superati i 38 gradi

    38.3°C 100,94°F.
    Ho controllato i dati 101°F 38,4°C
    Screenshot 2023-07-25 234607.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •