Pagina 32 di 260 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 2596
  1. #311
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Questa sera, modelli alle 144h propongono indizi di una certa dinamicità verso i nostri settori.
    ECMOPEU12_144_1.pngUKMOPEU12_144_1.pngICOOPEU12_144_1.png

    Per adesso solo una linea di tendenza ma dagli sviluppi interessanti. Da seguire con attenzione.

  2. #312
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da RobyCarma Visualizza Messaggio
    Questa sera, modelli alle 144h propongono indizi di una certa dinamicità verso i nostri settori.
    ECMOPEU12_144_1.pngUKMOPEU12_144_1.pngICOOPEU12_144_1.png

    Per adesso solo una linea di tendenza ma dagli sviluppi interessanti. Da seguire con attenzione.
    Concordo, lo avevo notato anch'io stamattina dall'esame delle medie termiche.
    Avere questo quadro di medie in prima decade di Agosto a 10 giorni di distanza è tanta tanta roba nel 2023:



    Run 00Z

    Sono anomalie nell'ordine dei -4/-5° sulla penisola, e sono le medie, ribadisco.

  3. #313
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Un accenno di Nord Atl. Vediamo nei prox run

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #314
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,411
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Un pattern zonale è sinonimo di dinamicità ed è l'opposto di quel che teme l'utente Fratin.
    A me pare che al Sud l'estate, dopo le ultime settimane folli, possa proseguire in modo canonico con momenti più caldi (niente picchi feroci) alternati a momenti con minori esuberi termici.
    Quando poi le fasce anticicloniche si abbasseranno, se dovesse persistere questo assetto circolatorio, l'instabilità guadagnerebbe in modo netto anche il meridione.

  5. #315
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Mamma mia che spettacolo di modelli. Nel frattempo domani mattina temperature minime non lontane dai record di freddo per luglio in pianura negli ultimi 20 anni in Friuli Venezia Giulia, e questi giorni aiuteranno ad abbassare la media mensile, ora purtroppo sopramedia. Considerando però le tante precipitazioni, non posso dare un voto negativo a questo luglio, anzi.

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di LucaTs; 26/07/2023 alle 23:13

  6. #316
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Mamma mia che spettacolo di modelli. Nel frattempo domani mattina temperature minime non lontane dai record di freddo per luglio in pianura negli ultimi 30 anni in Friuli Venezia Giulia, e questi giorni aiuteranno ad abbassare la media mensile, ora purtroppo sopramedia. Considerando però le tante precipitazioni, non posso dare un voto negativo a questo luglio, anzi.


    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    Non esageriamo adesso Luca, i record in pianura per Luglio in FVG sono attorno ai 7/8°C
    Sul resto condivido in toto

  7. #317
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da lanfur Visualizza Messaggio
    Non esageriamo adesso Luca, i record in pianura per Luglio in FVG sono attorno ai 7/8°C
    Sul resto condivido in toto
    Che facendo minime di 9/10 domani per l'appunto non saranno lontane. Avrei dovuto scrivere "localmente" perché non dappertutto si andrà a 9/10 questo di sicuro, errore mio.

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  8. #318
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    In ogni caso estremamente fresco x il periodo vhe, vi ricordo , dal 20 luglio al 10/15 agosto e' il più caldo dell'anno...in epoca di gw un fine luglio del genere è roba rara...e, ribadisco, fino a tutta la prima decade di agosto perlomeno al nord, di stabilità e caldo se ne vedranno ben pochi.

  9. #319
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Finalmente la melma africana sta essendo ricacciata e penso che, a parte un prefrontalino caldo (non come quello appena passato) il 30/31 al centrosud , fino ad almeno il 10 agosto avremo l'estate NORMALE con temperature NORMALI , serate piacevoli e di giorno max sui 27/29 lungo le coste , 29/31 nelle interne.
    In ogni caso specie al nord non mancheranno fasi instabili come quella che evidenzia ECM su base ens sia nel prox week xhe fra l'1 e il 3 agosto
    29°C/31°C nell'interno non ci credo manco se lo vedo, ci vorrebbe roba tipo la +12. In Toscana oggi al picco della rinfrescata con la +15 e forse pure qualcosa meno e instabilità nelle ore centrali a fermare la salita del termometro in pianura e valli/conche si è comunque andati diffusamente sui 30°C/31°C con qualche picco sui 32°C. Nei prossimi giorni con ripresa termica e condizioni stabili minimo minimo nel range 33°C/35°C ci andiamo. Roba normalissima con i tempi che corrono eh, però non certo fresco.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #320
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In ogni caso estremamente fresco x il periodo vhe, vi ricordo , dal 20 luglio al 10/15 agosto e' il più caldo dell'anno...in epoca di gw un fine luglio del genere è roba rara...e, ribadisco, fino a tutta la prima decade di agosto perlomeno al nord, di stabilità e caldo se ne vedranno ben pochi.
    30/31? IN P.p Bassa con una +15 costante come si vede si viaggera' comodamente 33/34 gradi, diverso piu a nord

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •