Pagina 182 di 260 PrimaPrima ... 82132172180181182183184192232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,811 a 1,820 di 2596
  1. #1811
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    A livello termico da meridionale non mi dispiace nemmeno

    Ma poi sarebbe seccume...

  2. #1812
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Più che osceno direi fuori di testa vedendo le temperature previste in Valpadana sabato prossimo con valori Theta-E fuori scala ovunque
    Viene letta evidentemente la componente favonica dovuta ai venti sulle Alpi, che oscillerebbero tra WNW e WSW,,,

  3. #1813
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Per me è una gran sparata quella di ecmwf

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Più che sparata a me sembra che non vuoi accettare il run di Ecmwf
    Sinceramente il continuo martellare di Ukmo non può far star tranquilli

  4. #1814
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Be' Diego, le CFS non sono state molto performanti questo agosto e confido che non lo siano nemmeno a settembre... Detto questo la fine dell'onda calda sarà decisa in Atlantico e ricadrebbe comunque in una finestra temporale collocabile attorno a domenica/lunedì 1 o 2 giorni in più o in meno.
    Ci spero... le CFS le guardo a livello di 'binocolo sfuocato' perché, anche se le figure bariche non sono realizzabili a tale distanza, mediando le uscite possono tracciare una linea di tendenza

  5. #1815
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Viene letta evidentemente la componente favonica dovuta ai venti sulle Alpi, che oscillerebbero tra WNW e WSW,,,
    Vorrei vedere i DP previsti da ECM ma purtroppo non riesco trovarli

  6. #1816
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Ci spero... le CFS le guardo a livello di 'binocolo sfuocato' perché, anche se le figure bariche non sono realizzabili a tale distanza, mediando le uscite possono tracciare una linea di tendenza
    Ma sai, la linea di tendenza alla fine direbbe solo che le anomalie ++ di pressione e gpt si sposterebbero tra Islanda e Scandinavia, ne conseguirebbe una pronuciata fase NAO-, ma quello che ci sta sotto (a livello di circolazione tra Centro-Europa e coste mediterranee) può essere tutto o il suo contrario...

  7. #1817
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Guardando strettamente al mio orticello, la differenza in realtà all'atto pratico non è nemmeno così marcata.

    Con Gfs Sabato 26 avrei comunque una +21 circa, temperature che tornerebbero in media il 27 e sotto il 28.

    Con Ecmwf avrei una +22 il 27, temperature che rientrerebbero in media il 28 per poi andare sotto il 29.

    Tutta sta pantomina e queste vesti stracciate per 1 giorno di caldo in più?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1818
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    A livello termico da meridionale non mi dispiace nemmeno

    Ma poi sarebbe seccume...
    Ad avercele estati così, ok 2 settimane sono state terribili, ma per il resto qui non possiamo davvero dire nulla. Dispiace per il nord che dovrà soffrire ancora.

  9. #1819
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Guardando strettamente al mio orticello, la differenza in realtà all'atto pratico non è nemmeno così marcata.

    Con Gfs Sabato 26 avrei comunque una +21 circa, temperature che tornerebbero in media il 27 e sotto il 28.

    Con Ecmwf avrei una +22 il 27, temperature che rientrerebbero in media il 28 per poi andare sotto il 29.

    Tutta sta pantomina e queste vesti stracciate per 1 giorno di caldo in più?
    Non so nel tuo orticello, ma nel mio con Ecm sarebbero due giorni di cappa rovente in più (sabato e domenica). E considerando che verremmo da una settimana bollente, anche due giorni sarebbero tanti

  10. #1820
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Vorrei vedere i DP previsti da ECM ma purtroppo non riesco trovarli
    Se guardi bene la massa di aria calda si genera praticamente in loco, dalle Alpi occidentali e centrali verso la Val Padana, avere i d.p. sarebbe certamente dirimente, ma che l'origine di quella bolla a +24/+25°C sia orografica mi sembra molto evidente, dal momento che sul Golfo del Leone e sulla Valle del Rodano c'è al massimo una +18/+20, addirittura se ci fai caso viene proiettata la consueta "ombra" favonica sulle coste della Riviera di Ponente che è un grande classico di queste situazioni modellistiche...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •