Rispetto a ieri la minima di Fontanarossa è salita di un paio di gradi, +22° rispetto ai +20° di ieri, direi normale viste le isoterme che abbiamo attualmente sulla capoccia.
Massima di ieri di +31°, credo che oggi nel catanese si arriverà a a superare agevolmente i +35° (e mi tengo prudente), prima dell'arrivo della rinfrescata ci sarà un breve ma deciso prefrontale.
Sabato altro mondo.
Attualmente Fontanarossa segna +23° con cielo sereno.
Nuvoloso minima 20 gradi ma si respira, stanotte bel vento asciutto che ha tolto la cappa di afa, in attesa di qualche temporale? Vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
T. 23,8° con 97% ur. costantemente nuvoloso.
in sauna da ieri, poco accumulo, 10,2mm correnti tese in quota in stau sulle prealpi dove sono caduti in alcuni punti 200mm in poche ore.
Fiume Isonzo in piena.
Pioggia ultime 24 h, Alpi e Prealpi Giulie martoriate (sia slovene che friulane)
WhatsApp Image 2023-08-04 at 08.35.37.jpeg
Qua poco da segnalare, tempo stabile, min 20.9°C con cielo variabile, in attesa di, forse, qualche fenomeno dalla serata.
23.5°C dp 21°C
Grossa toppata di ECMWF per le previsioni di precipitazioni, tutti i lam che si basavano su questo modello hanno sbagliato alla grande, caduti da me solo 1.6 mm nella notte, ma anche nel resto della bassa friulana la situazione non è stata diversa. Era prevedibile, del resto gli altri modelli prevedevano tutt'altro.
Notte calda, con scirocco fino a 44 km/h, minima della notte 22.7°, terza più calda dell'estate, attuale 25.2° nuvoloso, 79% u.r., d.p. 21.3°.
Radar con alcune celle piccole sparse per l'alto Friuli est e il Golfo, vediamo se forse queste raggiungono la costa.
Screenshot 2023-08-04 08.57.15.jpg
22.1. °C, debole aria da NE, parzialmente nuvolos. Si sta decisamente bene.
Pericolo di ieri sera ampiamente scampato, oggi si riparte con nuovi possibili temporali.
spaghi brutti brutti.....
Minima della stazione meteo della zona 25,9 gradi. Vediamo se tra oggi e domani riuscirà a piovere un po'. Questa è una zona sfigata per i temporali estivi, quindi non è detto.
Le ultime parole famoseecco come si presenta il cielo, con un muro di acqua sul mare che sta approcciando la costa, anzi è già arrivato, adesso pioggia in intensificazione
IMG_20230804_091458.jpg
Bombardamento di fulmini attorno a casa, pioggia intensa con r.r. max di 102 mm/h, accumulo parziale di 25.1 mm, temperatura scesa a 21.3°. Dietro, si nota un altro nucleo ancora più intenso a circa 50 km dalla costa, da vedere se seguirà il precedente. Dall'animazione slovena pare di si, vediamo se si "spompa" in mare.
Screenshot 2023-08-04 09.36.25.jpg
Screenshot 2023-08-04 09.38.57.jpg
si0-rm-anim (3).gif
Segnalibri