Quel luogo è assurdo, poi ha staccato una normalissima massima di 26.7 con escursione termica record...Anche in altri anni ricordo estremi tipo 7/31, 11/36 e roba del genere, mi pare di ricordare anche un 4/31 forse
La cosa più assurda poi sta nella rapidità di riscaldamento: oggi alle 7 1°C, alle 10:30 22. Cosa ancora più assurda è che durante la salita si è rimasti quasi in condizioni di saturazione per buona parte del tempo, non me ne capacito
download.jpg
Ultima modifica di ale97; 09/08/2023 alle 00:36
Negli ultimi anni Agosto sta riservando belle sorprese, infatti ho parlato di inversione di tendenza già lo scorso anno.
Ti ricordo, oltre inizio Agosto 2020, anche l'ultima decade di Agosto 2021 e Ferragosto 2022 (anche se fu ottima tutta la seconda metà mensile).
Nel frattempo stanotte, che è l'occasione di buone minime per la Puglia, Brindisi non partecipa causa vento rompitutto dal mare.
Come in inverno...
Il mio turno sarà domani, quando già l'aria fresca sarà in fuga, per cui sarà miracoloso già scendere a 19° e forse sono persino troppo ottimista.
Ondata da dimenticare, ma non mi stupisce perchè Agosto fa pena ormai. E' il classico esempio di curva gaussiana spostata con la media in avanti senza variazione della varianza, un caso esemplare sul serio.
L'ho letto su Wikipedia, mi riporta come data il 1979.
La Sardegna ha un clima affascinante, la guardo spesso. In quest'epoca è spesso "vittima" del caldo tra le predilette, ma sa ancora sfornare temperature molto fredde e vicine ai record storici se non sfondandoli, penso anche ad Aprile 2022 ad esempio.
Minima 17.6° con borino fino a 22 km/h
minima +13,9, causa nuvole non è scesa oltre
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Fontanarossa stacca una minima sotto i venti gradi, +18° registrata poco prima dell'alba. Massima di ieri +29°, sotto i trenta gradi e per il periodo è tanta roba considerando il cielo sereno, ottimo considerando che anche il DP non ha superato mai i +20°.
La rapidità di riscaldamento la noto anche in queste zone pianeggianti della Sicilia del sud est. È capace di prendere 10 gradi in un'ora. Secondo me è un mix di incidenza dei raggi solari che a questa latitudine sono forti uniti al cielo terso mattutino che in queste zone è una costante.
23 gradi e UR 38
Sole non troppo forte.
DP piuttosto basso secondo il rilevamento della stazione meteo più vicina.
14.6 molto nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Minima 8.1 per velature spesse
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri