-
Burrasca
Re: Agosto: anomalie termiche e pluviometriche
A Trento Sud agosto si è chiuso con una media integrale di 24.4°c, risultando il mese più caldo dei 3 estivi (luglio 24.2° e giugno 23.4°c) nonché il 3° più caldo della mia serie storica dietro a 2011 e 2012 e a pari merito con 2009 e 2018; come piogge invece è terminato leggermente sotto media, con 86.8 mm caduti contro gli attesi 96.7 della media 1982-2022.
Alla fine l’estate nel suo complesso si è chiusa con una media integrale di 24.0°c risultando comunque la 5^ più calda della mia serie (alla faccia dell’apparente “frescura”, alla quale ha certamente contribuito il confronto con la folle estate scorsa chiusa a 25.37° di media, della serie tutto è relativo), mentre a livello precipitativo nonostante l’ottimo luglio l’estate si è chiusa con un deficit di 28.6 mm con 276.8 mm caduti contro gli attesi 305.4, e questo in gran parte per via del giugno fortemente deficitario, risultato il 2° più secco dell’intera serie storica.
Più avanti spero di fare un riepilogo più dettagliato se riesco, non solo di agosto ma anche degli altri mesi visto che quest'anno sono un po' in arretrato.
EDIT: ricontrollando meglio, agosto risulta il 4° (e non 3°) mese più caldo della serie storica mentre l'estate figura al 7° e non al 5° posto per questione di centesimi di grado; il discorso generale non cambia, ma è giusto segnalarlo.
Ultima modifica di cut-off; 05/09/2023 alle 10:15
Saluti a tutti, Flavio
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri