Mi sembra che sul cambio di stagione mi sono espresso in maniera abbastanza chiara su cosa dovrebbe cambiare livello di circolazione soprattutto Atlantica, come ho risposto anche a Marcoan che la situazione è abbastanza delineata per i prox giorni, ti piace fare un po troppo le pulci, a quello che si dice, essi meno saccente che ci guadagni, non ne hai bisogno.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
e facciamo sta analisi
in tema di interazioni volevo far notare questi due passaggi
l'ex uragano lee che in prima decade è giunto a categoria 4 è quel cicloncino in uscita dal continente nel primo pannello
l'aggancio alla depressione islandese porta un rapido approfondimento della struttra in est atlantico
un viaggio piuttosto lungo prima di essere riassorbito dal js
Schermata 2023-09-18 alle 16.02.33.png
ma non è l'unico elemento di interazione che porta allo sfondamento della saccatura sul continente
se andiamo avanti vediamo la rapida risalità di un altro uragano previsto entro categoria 3 tra domani e dopo
Schermata 2023-09-18 alle 16.16.26.png
questa risalita agisce da spallata sull'alta che fa oscillare l'asse di saccatura e all'atto del riaggancio, questa volta più arretrato del precedente, porta un rapido approfondimento in centro ovest con conseguente ricucitura stante l'accentramento di questo primo abbozzo di bassa polare che per altro continua a rimanere del tutto sbilanciata su siberia-bering
![]()
C'ho la falla nel cervello
Ma cosa vuoi analizzare della perturbazione che arriverà??...nonostante gli onanistici sogni (iniziali) di qualche run di gfs, le ens non hanno mai mostrato quella svolta stagionale decisa, sarà un break dalle caratteristiche ESTIVE , come detto già da qualcuno molto più tipico di luglio che non di fine settembre proprio per quello che seguirà...porterà un pò di pioggia, localmente anche abbondanti, forse anche dei flash flood semi alluvionali, non di certo al sud in prima battuta ma se e solo se dovesse poi chiudersi a goccia (cut-off) cosa per la quale nutro personalmente ancora dei dubbi....termicamente non ci sarà alcuna svolta significativa, un calo al passaggio del fronte che riporterà le t in media per 48 h al centro nord in particolare e poi rapida risalita...cosa altro vuoi dire?
Temo che i balletti non siano terminati.
Icon 12 comunque piazza una bella LP italica
Segnalibri