Orribile. Veramente orribileScreenshot_20230918_205549.jpg
Ho scritto "propedeutica", sai cosa significa?
Premesso che sono un banale modesto autodidatta, sono stufo di questo ambiente pronto a fucilarti per qualsivoglia tentativo di dialogo/confronto pacifico su un argomento complesso come la meteorologia. I recenti attacchi a personaggi molto più preparati di me me lo confermano.
Prego gentilmente la moderazione di cancellare il mio account. Grazie.
.
Fino a quando il forum verrà usato, da alcuni, pochi, per fortuna, per rivalse personali come possibile terapia per colmare mancanze e vuoti, si inquinerà l'approccio ludico e rilassante. Credo che al di là delle articolate competenze serva un bagno di umiltà e di leggerezza. Intanto proviamo a fare il tifo per un autunno e soprattutto un inverno con i fiocchi![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ripensaci. Se ti fa piacere, e lo dico da chi è un modesto autodidatta sui modelli quanto lo sei tu, ho trovato brillante quella tua considerazione quando l'ho letta qualche ora fa (giuro), perchè il classico cambio stagionale tra estate ed autunno viene quasi sempre da ovest, e inizia con una perturbazione che avvicina la Spagna e la Francia determinando un prefrontale sull'Italia.
Ma va?....ma si continuano a guardare le cumulate gfs a 200 e passa ore...quando le ens ecmwf non hanno mai evidenziato prp serie al sud....non lo dico per polemica ma porca miseria ragazzi, qua si passa dalle stelle alle stalle seguendo sti run gfs ogni 6 h e commentando con sentenze su corse a 200 e passa ore....qualche gg fa con alcuni run gfs a 200 e oltre ore che mostravano fresco e instabilità a gogò ho letto commenti per così dire baldanzosi del tipo "è finita"...così come si danno per certe le 28 a 850 sempre a n ore...e le ens non si guardano...sono ripetitivo, può essere, ma la tecnica ensamble è il più performante metodo deterministico per cercare di cogliere le tendenze oltre le 144 h ma si continuano a fare voli pindarici sui run.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri