Pagina 14 di 142 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 1415
  1. #131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    La cosa preoccupante e`la facilita`,abbinata alla frequenza, con la quale l`aria subtropicale riesca ad arrivare su queste latitudini a fine estate o adirittura in autunno.

    Praticamente dal 10.agosto al (almeno) 10.settembre in molte zone dell`Europa (non solo bacino Mediterraneo) il 90% del tempo trascorrera`sotto una cappa subtropicale estremamente calda.


    A me sembrano dati climatici estremamente importanti, aldila`dei record assoluti o meno.

  2. #132
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    settembre è ormai ancora piena estate....purtroppo....

  3. #133
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,225
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Se andasse alla ICON sarebbe il paradiso termico per me
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #134
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    questa gia il giorno dopo al nord
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #135
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,694
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    poco da fare ecmwf ha portato avanti la sua tendenza individuandola molto prima degli altri gm...e ora ci troviamo a commentare, in previsione, di una vera e propria ondata di caldo che interessera' un po tutta la Penisola, in particolare il CS con isoterme che tradurrebbero temp al suolo vicino ai 40°c
    Comunque aspetterei
    Non sono convinto che la soluzione sia questa.
    Basti vedere GFS e Ukmo

  6. #136
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Il mio è di 34 gradi nel 2008 e andando a vedere il resoconto c'era una +16/17 (ma credo anche che ci fosse il foen) con la +20 li raggiungo facilmente e forse li supero
    si da noi leggero fohn, ur 31%, appena guardato
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #137
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    settembre è ormai ancora piena estate....purtroppo....
    negli anni 60/70 andavo al mare a settembre, dato che la scuola iniziava a ottobre, poi astronomicamente è ancora estate, gli uomini hanno messo le stagioni 3 mesi x 4 , ma la natura non guarda gli uomini
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #138
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,177
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    La cosa preoccupante e`la facilita`,abbinata alla frequenza, con la quale l`aria subtropicale riesca ad arrivare su queste latitudini a fine estate o adirittura in autunno.

    Praticamente dal 10.agosto al (almeno) 10.settembre in molte zone dell`Europa (non solo bacino Mediterraneo) il 90% del tempo trascorrera`sotto una cappa subtropicale estremamente calda.


    A me sembrano dati climatici estremamente importanti, aldila`dei record assoluti o meno.
    Con il GW la fascia degli anticicloni si è mangiata terza decade di Giugno e prima metà di Settembre dal 2010 circa. In totale l’estate “dura” si è presa praticamente un mese rispetto al passato (quando l’estate dura si aveva a Luglio e Agosto, talvolta nemmeno tutto Agosto). Se a Settembre il caldo non picchia duro al suolo quanto a Luglio e Agosto è solo merito del fattore astronomico, ma in quota non c’è praticamente più differenza tra la prima metà di Settembre di oggi e quella che era una terza decade di Giugno o una prima di Luglio fino al 2000-2010.
    Questo vale per tutta Italia, non solo per il centro-sud, anche se in questo settore il cambiamento è più marcato essendo più a meridione.

  9. #139
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    basta che poi non faccia anche l'ottobrata
    la botta calda ci spetta, la speranza è che sia veloce. in tal senso non pare bloccatissima la situazione...
    vedremo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #140
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,177
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    negli anni 60/70 andavo al mare a settembre, dato che la scuola iniziava a ottobre, poi astronomicamente è ancora estate, gli uomini hanno messo le stagioni 3 mesi x 4 , ma la natura non guarda gli uomini
    Un conto è la tarda estate, un conto l’estate piena che ormai si verifica almeno fino al 10 settembre. Una prima decade di Settembre qui ha medie ormai da vecchia prima decade di Luglio, quando in passato aveva medie da seconda di Giugno del tempo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •