Pagina 126 di 142 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 1415
  1. #1251
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Certo, qui.
    Nei giorni scorsi per la stessa data veniva visto zt a 4500/4600m

    Allegato 617688

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
    Stasera i modelli confermano lo ZT più giorni oltre i 4000m


  2. #1252
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Certo che più si va avanti e sembra che l’estate voglia ingranare sempre di più a ridosso di Ottobre e qualcosa di assurdo



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  3. #1253
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Certo che più si va avanti e sembra che l’estate voglia ingranare sempre di più a ridosso di Ottobre e qualcosa di assurdo
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bellissimo quadro
    Guttuso?

  4. #1254
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,265
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    ZT a 4100m

    Niente di speciale alle porte di ottobre...

    ...per Yaoundè nel Cameroun.


    Ultima modifica di Dagur; 20/09/2023 alle 18:53

  5. #1255
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,466
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    E’ il nuovo clima ragazzi… atlantico sempre piu arricciato in atlantico e alto di latitudine e da sud gonfiano spesso hp dal nord africa… finche non viene meno questa inerzia termica nel continente africano e finche si formano quei cicloni o uragani profondi in atlantico nonc e speranza…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1256
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Certo che più si va avanti e sembra che l’estate voglia ingranare sempre di più a ridosso di Ottobre e qualcosa di assurdo
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Finchè in nord atlantico all' incirca in zona Titanic ci saranno quei mostri di lp, come avviene ormai da anni quasi sempre in tutte le stagioni, balleremo sempre la stessa musica .
    Ormai tanto è chiaro e lampante abbiamo un bonus di 1/2 perturbazioni al mese di pochi giorni e tutto il resto dei mesi lo trascorriamo in hp con paurosi e anomali sopra media.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #1257
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,265
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Dove le trova..


  8. #1258
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,466
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Finchè in nord atlantico all' incirca in zona Titanic ci saranno quei mostri di lp, come avviene ormai da anni quasi sempre in tutte le stagioni, balleremo sempre la stessa musica .
    Ormai tanto è chiaro e lampante abbiamo un bonus di 1/2 perturbazioni al mese di pochi giorni e tutto il resto dei mesi lo trascorriamo in hp con paurosi e anomali sopra media.
    Ma dico la mia potrebbero centrare le temperature oceaniche piu alte che approfondiscono troppo le depressioni… piu caldo piu cicloni piu arricciamento di masse d aria piu compatte e meno estese con forte spinta alle correnti calde verso il nostro continente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #1259
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Finchè in nord atlantico all' incirca in zona Titanic ci saranno quei mostri di lp, come avviene ormai da anni quasi sempre in tutte le stagioni, balleremo sempre la stessa musica .
    Ormai tanto è chiaro e lampante abbiamo un bonus di 1/2 perturbazioni al mese di pochi giorni e tutto il resto dei mesi lo trascorriamo in hp con paurosi e anomali sopra media.
    Zona Titanic
    Scusa ma mi hai fatto troppo ridere

  10. #1260
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Differenze importanti a livello locale tra Gfs ed ECMWF circa il posizionamento della goccia fredda.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •