Pagina 16 di 142 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1415
  1. #151
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Parlavo di Settembre, il cambiamento è riferito ad un sollevamento della fascia degli anticicloni che significa anche isoterme più alte. Analizzando i radiosondaggi le medie di Brindisi in prima e seconda decade di Settembre sono aumentate a 850 hPa di quasi +2° tra prima e dopo il 2010. A Linate l’aumento è inferiore (+1/+1,25).
    È un cambiamento limitato al nostro settore.

    Comunque in estate il riscaldamento è più forte ai tropici che nell’artico:

    Allegato 616970
    Francamente eviterei di fare analisi climatologiche su un periodo appena decennale, anche perché sul riscaldamento della fascia tropicale del Nord Emisfero vanno considerati gli effetti diretti del Big Nino 2015/2016... ma mi sa che si va un po' ot.

  2. #152
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    In Pianura Padana no, non sarebbe da record, per il Nord ci sono mostri ben peggiori (tipo la prima decade del settembre 1949 o la seconda del settembre 1987), potrebbero esserci record mensili sui versanti esterni delle Alpi dalla Svizzera all'Austria, però lì è anche una roba veloce, per cui potrebbe essere avvertita principalmente in quota. Discorso molto diverso e molto più complesso per il Sud, in particolare per il medio-basso versante adriatico (Abruzzo, Molise e parte Nord della Puglia) le ultime 3 mappe sono terrificanti. Anche la Sardegna e parte del medio-basso Tirreno sarebbero a rischio di record e soprattutto di una fase canicolare estrema e abbastanza lunga.
    Ma in realtà il 1987, mese che non conoscevo, sembra essere stato caratterizzato da caldo molto duraturo ma temperature non superiori a 31/32 gradi nelle principali stazioni AM del nord come Linate e Bologna...

    Non conoscendo bene i mesi più caldi prima del 2000 più che altro mi verrebbe da dire il 2009, con i suoi picchi sui 35

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #153
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Fosse questo il prezzo da pagare per avere un`inverno coi fiocchi nessun problema

    Il problema e`che poi ci troviamo a dicembre a contare i decimi di grado per eventuali nuovi record del caldo heheheh

  4. #154
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma in realtà il 1987, mese che non conoscevo, sembra essere stato caratterizzato da caldo molto duraturo ma temperature non superiori a 31/32 gradi nelle principali stazioni AM come Linate e Bologna...

    Non conoscendo bene i mesi più caldi prima del 2000 più che altro mi verrebbe da dire il 2009, con i suoi picchi sui 35

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Il 1987 se ci limitiamo alle anomalie del gpt e delle temperature a 850 hPa e ai 500 hPa credo che al momento sia ancora un unicum. Dalle reanalisi pare non abbia ancora avuto eguali neppure nel trentennio in corso... è una specie di agosto 2003 traslato di un mese. Poi intendiamoci, altri mesi di settembre passati e soprattutto recenti (post 2000 e soprattutto post 2010) hanno avuto forti picchi di calore molto più localizzati, ad esempio nel NW (soprattutto Liguria, Basso Piemonte e W-Lombardia) anche i primi 12-13 giorni del settembre 2016 hanno prodotto alcuni record.

  5. #155
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Il 1987 se ci limitiamo alle anomalie del gpt e delle temperature a 850 hPa e ai 500 hPa credo che al momento sia ancora un unicum. Dalle reanalisi pare non abbia ancora avuto eguali neppure nel trentennio in corso... è una specie di agosto 2003 traslato di un mese. Poi intendiamoci, altri mesi di settembre passati e soprattutto recenti (post 2000 e soprattutto post 2010) hanno avuto forti picchi di calore molto più localizzati, ad esempio nel NW (soprattutto Liguria, Basso Piemonte e W-Lombardia) anche i primi 12-13 giorni del settembre 2016 hanno prodotto alcuni record.
    A fine agosto 87 ci fu un break simile a quello avuto nei giorni scorsi guardando i vari archivi su meteociel

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #156
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,055
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Francamente eviterei di fare analisi climatologiche su un periodo appena decennale, anche perché sul riscaldamento della fascia tropicale del Nord Emisfero vanno considerati gli effetti diretti del Big Nino 2015/2016... ma mi sa che si va un po' ot.
    Comprendo e rispetto il tuo punto di vista, ma io ritengo che nonostante si tratti di soli 13 anni (e saranno 14 con questo) sia già altamente significativo per ragioni che non sto qui a descrivere perché siamo già OT. Per me quanto stiamo assistendo è paragonabile a quanto successo nel primo decennio degli anni 2000 per l’estate, un cambiamento epocale e tutt’altro che transitorio.

    Comunque la mia analisi aveva lo scopo di togliere quello stupore che leggo spesso quando si scopre che Settembre viene visto pienamente estivo. Aldilà di discorsi climatologici, il trend degli ultimi 13 anni è stato questo, non vedo quindi perché stupirsi…

  7. #157
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    In ogni caso mi sa che la stagione dei tuoni al nord è finita. Curioso come dalle mappe a una settimana,si vedono livelli cape pressoché azzerati pur in presenza di una massa d' aria piuttosto calsa

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  8. #158
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Ma infatti, Diego...

  9. #159
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    basta che poi non faccia anche l'ottobrata
    la botta calda ci spetta, la speranza è che sia veloce. in tal senso non pare bloccatissima la situazione...
    vedremo
    Più che altro mi preoccupa il fatto che non si vedano peggioramenti seri per il Nord Ovest, anzi, non se ne vedono proprio e sempre o sotto hp o sottovento...

  10. #160
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,505
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •