Mi sembra una tendenza su cui insiste da tanti giorni, ed è curioso come sia quasi sempre l’ufficiale ad andare notevolmente fuori dalla media ens, e parliamo di ECMWF non certo Nogaps.
Che poi, sempre ad oggi, l’ipotesi goccia iberica > 168h curiosamente è prevista da tutti i modelli quindi qualche ripercussione caldo-nefasta può averla specie al sud.
Non capisco perché non se ne possa parlare. Settembre inizia tra 120h ad oggi, è anche in topic.
Segnalibri