Pagina 2 di 142 PrimaPrima 12341252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1415
  1. #11
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/09/22
    Località
    Arenella
    Messaggi
    29
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Mi sembra una tendenza su cui insiste da tanti giorni, ed è curioso come sia quasi sempre l’ufficiale ad andare notevolmente fuori dalla media ens, e parliamo di ECMWF non certo Nogaps.
    Che poi, sempre ad oggi, l’ipotesi goccia iberica > 168h curiosamente è prevista da tutti i modelli quindi qualche ripercussione caldo-nefasta può averla specie al sud.
    Non capisco perché non se ne possa parlare. Settembre inizia tra 120h ad oggi, è anche in topic.
    Condivido pienamente; partendo doverosamente dalla premessa che effettivamente c’è ancora una certa distanza temporale e una fisiologica discordanza su modalità di realizzazione della possibile sinottica, stamane non solo Ecmwf (seguito anche dal parallelo pure se con differenze di dettaglio) ma pure Icon e, fin dove arriva, Ukmo vedano la possibilità di isolamento di un cut off iberico che potrebbe sollevare una discreta heat wave verso sud ed isole. Non mi pare, quindi, di parlare di roba astratta.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Perdonatemi, ma tra l'isolamento (temporaneo) di una saccatura sul Mar di Alboran e il suo cut-off, con sprofondamento a SSW del Portogallo e un incipit di omega-blocking sulla nostra Penisola ci passa come dal giorno alla notte e non c'è nessun modello che questa mattina sia in grado di sciogliere quel nodo (che si presenta non prima delle 120 ore)... e ci sono modelli (GFS 00 ma anche GEM 00) che l'isolamento manco lo vedono nel loro operazionale...
    Ultima modifica di galinsog@; 27/08/2023 alle 11:33

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Si commentano le carte per curiosità, ma si vede una enorme difficoltà nell'inquadrare la sinottica, come deve essere a tot. Ore ed in presenza di un pattern ben definito, ed in più aggiungiamoci una certa variabilità tipica quando ci si avvia al cambio di stagione, tra meno di un mese ci sarà l'equinozio, e la variabilità meteo del periodo viene identificata con le tempeste equinozionali, anche se in sede mediterranea sono spostate di un mese verso fine Ottobre

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,630
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Perdonatemi, ma tra l'isolamento (temporaneo) di una saccatura sul Mar di Alboran e il suo cut-off, con sprofondamento a SSW del Portogallo e un incipit di omega-blocking sulla nostra Penisola ci passa come dal giorno alla notte e non c'è nessun modello che questa mattina sia in grado di sciogliere quel nodo (che si presenta non prima delle 120 ore)... e ci sono modelli (GFS 00 ma anche GEM 00) che l'isolamento manco lo vedono nel loro operazionale...
    Senza scendere nei dettagli, GEM l’ipotesi iberica la vede, con interessamento italico successivo, tra l’altro con la tipica traslazione che martella di pioggia il sud.
    GFS è quello più in disaccordo a riguardo.
    Se ne può benissimo parlare. Se poi si traduce in HP imperante amen.

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,609
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Complimenti per il coraggio...

  6. #16
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    forse in una situazione come questa, sarebbe più opportuno commentare le carte fino a 120 ore...per il dopo c'è molta discordanza tra i modelli. Inoltre, ricordo come sia ecmwf che gfs abbiano preso una cannata clamorosa di cui pochi o nessuno hanno parlato, quando prevedevano omega-blocking a oltranza e Italia prigioniera dell'africano fino a data da destinarsi...

  7. #17
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    In GEM 00 a saccatura entrerebbe dai Pirenei-occidentali-Biscaglia sul Mar di Alboran e traslerebbe in 48 ore in direzione del Canale di Sardegna. Solo ECMWF 00 (operazionale) e UKMO 00 vedono un isolamento occidentale con ingresso addirittura sul Nord del Portogallo.

    1.png
    2.png
    3.png

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    forse in una situazione come questa, sarebbe più opportuno commentare le carte fino a 120 ore...per il dopo c'è molta discordanza tra i modelli. Inoltre, ricordo come sia ecmwf che gfs abbiano preso una cannata clamorosa di cui pochi o nessuno hanno parlato, quando prevedevano omega-blocking a oltranza e Italia prigioniera dell'africano fino a data da destinarsi...
    Ma scusa, quando?
    Se intendi pèr questa fase non è successo ciò, semmai la fine dell'ondata calda è stata spostata da mercoledì a domenica/lunedì. Il break attuale è stato inquadrato abbastanza bene da almeno 4/6 giorni al di là dei dettagli.

  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma scusa, quando?
    Se intendi pèr questa fase non è successo ciò, semmai la fine dell'ondata calda è stata spostata da mercoledì a domenica/lunedì. Il break attuale è stato inquadrato abbastanza bene da almeno 4/6 giorni al di là dei dettagli.
    Mi riferisco al periodo precedente 13-18 agosto), quando infatti i tempi sono troppo lunghi per poter vedere anche solo una tendenza (240h o oltre). Per questo dico che è inutile fasciarsi la testa anzitempo.

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    997
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma scusa, quando?
    Se intendi pèr questa fase non è successo ciò, semmai la fine dell'ondata calda è stata spostata da mercoledì a domenica/lunedì. Il break attuale è stato inquadrato abbastanza bene da almeno 4/6 giorni al di là dei dettagli.
    In realtà proprio Ecmwf/Ukmo hanno cannato alla grande sprofondando la saccatura tra il Portogallo ed est atlantico mentre gfs gem e icon la vedevano traslare sull'Italia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •