Pagina 57 di 142 PrimaPrima ... 747555657585967107 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1415
  1. #561
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,627
    Menzionato
    159 Post(s)

  2. #562
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Circolazione che sul lungo rimarrà dai connotati estivi, perturbazioni che scorreranno sul nord Europa, unica nota positiva è un calo delle temperature ( sempre sul lungo)

  3. #563
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Dubito che la massa d'aria ad alta quota resterà secca, dal momento che il decadimento dell'HP (lentissimo) affiancherà a un modesto calo del gpt e delle temperature in alta quota (con lo 0°C che comunque resterebbe attorno ai 4200/4400 m per buona parte della prossima settimana) a una netta umidificazione della massa d'aria. Già tra martedì e mercoledì, in persistente regime anticiclonico, il ramo meridionale del getto impatterebbe in pieno sulle Alpi occidentali portandovi aria di provenienza oceanico-subtropicale (quella che attualmente staziona tra Azzorre, Madeira, coste marocchine centro-settentrionali e coste iberiche meridionali). In quota questo modestissimo ricambio di massa d'aria, leggermente meno calda e molto meno torrida, avrebbe pure l'inevitabile effetto di far salire i d.p. un po' ovunque sulle Alpi. Egoisticamente l'unica cosa "positiva" che ci vedo (ma il beneficio è veramente minimo) sarebbe, già in questo week-end, la fine della compressione dovuta al sostenuto regime di venti nord-orientali al suolo, che tra Liguria orientale e Toscana costiera stanno portando condizioni di caldo oggettivamente canicolare (medie giornaliere anche di 26-27°C), anche se secco e poco fastidioso (per gli esseri umani) ma mi rendo conto che è un discorso orticellistico...
    Qui al NE il top termico ad 850 hPa corrisponderà con la traslazione dell hp verso Est e con i primi deboli richiami più umidi anche negli strati medio bassi (da lunedì); vedremo quanto, visto i gpt ancora altini, soprattutto inizialmente, vedo aria piuttosto secca ancora, quindi i 32/33° papabili; non me intendo troppo di interazione fra strati in quota e al suolo, staremo a vedere

  4. #564
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,385
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per GFS son 10gg buoni di hp anche parecchio calda per il periodo, con apice questo week end e prima parte della prossima settimana al N, più tardi al C-S.
    nel Fanta, over 240h, si vede un bel break, ma parliamo quasi di terza decade.
    non c'è il minimo spiraglio per delle piogge da qui a data da destinarsi.
    intanto in alta quota sta facendo più danni questo settembre di luglio. ZT altissimo e fusione fin oltre i 4000m abbondanti. l'aspetto positivo è che in alto l'aria è piuttosto secca, almeno quello...
    Vero, la prima carta interessante di GFS e' a 260 ore circa ...

    gfs-0-276.png


    Poi si, al nord un calo di GPT si vede a cavallo del prossimo weekend (va peggio al sud) e che, forse, porteranno qualche pioggia al CN ma e' veramente poca roba:

    gfs-0-192.png

  5. #565
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,310
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Inizia a preoccuparmi il ciclone a largo delle Azzorre: secondo me i modelli non lo inquadrano ancora bene. Alcuni previsioni mensili prevedevano una piovosità in aumento sul Mediterraneo a partire dalla seconda metà del mese, come postato ieri. Tuttavia, con un ciclone bloccato li, è naturale che ci sia una risposta anticiclonica con massimi addossati alla parte occidentale, quindi il contrario di quello previsto.

  6. #566
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Inizia a preoccuparmi il ciclone a largo delle Azzorre: secondo me i modelli non lo inquadrano ancora bene. Alcuni previsioni mensili prevedevano una piovosità in aumento sul Mediterraneo a partire dalla seconda metà del mese, come postato ieri. Tuttavia, con un ciclone bloccato li, è naturale che ci sia una risposta anticiclonica con massimi addossati alla parte occidentale, quindi il contrario di quello previsto.

    qualche speranza da gfs menre reading agghiacciante
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  7. #567
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Si sta scrivendo la storia meterologica di settembre.

    Situazione bloccata, non si vede 1 seria via d`uscita entro le 240 ore.

    In pieno autunno meteorologico si fatica a scendere sotto i 585dam. Non serve aggiungere altro.

    L`ennesimo "capolavoro" meteorologico dell`epoca moderna.

  8. #568
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,627
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Meraviglia anticiclonica in Ecmwf 12
    bellissimo

  9. #569
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Meraviglia anticiclonica in Ecmwf 12
    bellissimo
    seeee addio proprio

    Si vis pacem, para bellum.

  10. #570
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Inizia a preoccuparmi il ciclone a largo delle Azzorre: secondo me i modelli non lo inquadrano ancora bene. Alcuni previsioni mensili prevedevano una piovosità in aumento sul Mediterraneo a partire dalla seconda metà del mese, come postato ieri. Tuttavia, con un ciclone bloccato li, è naturale che ci sia una risposta anticiclonica con massimi addossati alla parte occidentale, quindi il contrario di quello previsto.
    Le stesse previsioni mensili che vedevano un Luglio in media o leggermente sotto al Sud

    Lasciale perdere, carta straccia inutile pure per uso igienico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •