Non vedevo carte da tipo una settimana, apro Reading e, come se non fosse già abbastanza adesso, nel medio prefrontalone con la +20 senza manco fronte a seguire e il massimo che partorisce a fine run un cavetto ultrafetecchia con la +16/+18 buono solo per fare la solita esperienza cambogiana. E siamo ormai a vedere carte per la terza decade di settembre, quando anche lo scorso anno che l'estate andò avanti fino a fine ottobre verso il 20 settembre ci concesse comunque un break notevole con la +5![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Si vero. Ottobre ebbe temperature miti o comunque sopra norma, mentre il break si ebbe nell'ultima decade di settembre. Il weekend delle elezioni politiche e i gg immediatamente successivi furono molto freschi e piovosi, ma poi ci fu una ripresa del caldo anche se diciamo con caratteristiche primaverili, se posso dire così.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Di autunno non c’è traccia nel Mediterraneo.
Ci risentiamo tra 10 giorni.
Meglio passare il tempo per cose piu`produttive/gioiose, piuttosto che seguire sta roba sinceramente.
Passa la voglia di guardare ogni singolo giorno da oltre 1 mese il copy-paste delle LP Atlantiche/Iberiche con l`autunno in Portogallo e caldo a San Pietroburgo.
Getto la spugna.
Ciao.
LITUANIA
![]()
Speriamo in un cambio a breve.
Cioè, dico...Non scenderei sotto la 16°-17° a 850 hPa praticamente prima di ottobre secondo quel goffo dell'americano, che mattacchione!![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Mica solo nel Mediterraneo, ma pare l'estate spadroneggi in lungo e in largo per l'Europa, forse solo sul Portogallo s'è fatto vivo l'autunno. E pensare che c'era chi diceva "estate finita" e "arrivederci al 2024" già gli ultimi giorni di luglio per via del break di inizio agosto![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
La rottura di ferragosto (cit.)...![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri