Lascio qui appresso la nuova 192h di ECMWF (lontana e quindi...) che sembra proseguire nel vedere una possibilità di sblocco. Si tratta di un'emisferica che ci dice che molti "tasselli" devono ancora essere inquadrati. Quindi le pinze sono d'obbligo.
ECMOPNH12_192_1.png
Ecmwf ammutolisce tuttiECM1-216 (5).gif
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
folle proiezione icon serale. sarebbe un uragano Major nel mediterraneo
![]()
whatever it takes
Guarda se è per la stagione iniziata in ritardo, allora andiamo indietro di un'anno stagione estiva cominciata a metà Maggio e continuata fino al 20 di Settembre, per poi riprendere ad Ottobre, non è il mini periodo da osservare, ma vedere di quanto si è allungata la stagione estiva, e mi riferisco al pattern, che è tipicamente estivo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
A parte che non credo sia ICON, ma fosse comunque un modello tedesco o svizzero non sarebbe la prima volta che i venti previsti risultano sovrastimati, mi ricordo che era successo anche con il medicane Ianos nel 2020.
In ogni caso, la possibilità di un medicane è presente, se la depressione dallo Ionio si spostasse su acque più calde verso la Libia. Anche se forse l'aria sovrastante potrebbe essere eccessivamente fredda.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Ma si riesce a fare un discorso più globale senza guardare l'uscio di casa, che senso a prendere una porzione di territorio insignificante su scala globale, cerchiamo di fare una media almeno a livello Italico se non continentale o mediterraneo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
In considerazione del periodo e della persistenza che viene messa in mostra, l'ufficiale GFS12z è uno dei run più brutti mai visti in 20 anni che vedo modelli. Non è che le ENS e ECMWF siano troppo lontane, ma che caz ... o
Segnalibri