Pagina 71 di 142 PrimaPrima ... 2161697071727381121 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 1415
  1. #701
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,272
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma veramente perlomeno qua le.serate anche in questi giorni le serate sono fresche ,ieri sera alle 22 c'erano 18°C ...abbiamo forti escursioni e le anomalie più forti riguardano le max
    Serate fresche alle 22 sono già capitate un pó in tutta Italia quest'estate, ma nei gg di rinfrescate generali (ci sono state varie volte quest'anno, come ben ricordi).
    Le minime si sono abbassate ovunque poiché il sole sorge più tardi.
    Anche da me inizia a fare fresco in tarda serata molto prima che ad agosto o luglio, nei gg in cui fa molto caldo nelle ore centrali della giornata.
    Occorre vedere le varie situazioni. Io ad es sono praticamente allo stesso livello del mare, visto che sono in pianura a 7 km dalla spiaggia e non ho ostacoli orografici verso di essa, ma il centro storico del mio paese è a 200 metri di altezza, circa, e un'altra frazione è ancora più in alto ...
    Ultima modifica di Presidente; 11/09/2023 alle 15:41
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  2. #702
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma le ens ecmwf ogni tanto postatele...nonnche siano diversissime però almeno considerate quello che è il.modello top
    Beh potresti farlo tu di postare le ens di ECMWF.

    Non è che se si postano le ens di GFS poi per forza bisogna postare anche quelle degli altri modelli, se no diventa un post chilometrico, in questo caso io e Borea abbiamo preso in particolare considerazione GFS, la prossima volta magari quelle di ECMWF. Non vedo dove sia il problema, considerando che come dici tu stesso non è che gli altri modelli vedano una seconda decade di settembre molto diversa da quella di GFS.

  3. #703
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,994
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Beh potresti farlo tu di postare le ens di ECMWF.

    Non è che se si postano le ens di GFS poi per forza bisogna postare anche quelle degli altri modelli, se no diventa un post chilometrico, in questo caso io e Borea abbiamo preso in particolare considerazione GFS, la prossima volta magari quelle di ECMWF. Non vedo dove sia il problema, considerando che come dici tu stesso non è che gli altri modelli vedano una seconda decade di settembre molto diversa da quella di GFS.
    Il tempo per polemizzare si trova sempre.
    La siccità si è estesa al forum

  4. #704
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Il primo, piccolissimo punto di partenza.

    GFS




    GEM


  5. #705
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Per Gfs falla portoghese eterna e gobba perennemente alta sul meridione.
    Il Nord-Italia almeno un po' di instabilità dovrebbe sperimentarla.

  6. #706
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Per Gfs falla portoghese eterna e gobba perennemente alta sul meridione.
    Il Nord-Italia almeno un po' di instabilità dovrebbe sperimentarla.
    Nel fanta di GFS 12 al 21 settembre saremmo ancora cosi, al centro-sud estate indistruttibile.


  7. #707
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Nel fanta di GFS 12 al 21 settembre saremmo ancora cosi, al centro-sud estate indistruttibile.

    Immagine
    Mi auguro sia un run estremo.
    Sto seriamente rimpiangendo sia il 2021 che il 2022.

  8. #708
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il tempo per polemizzare si trova sempre.
    La siccità si è estesa al forum
    Non ho polemizzato nulla, semplicemente non capisco perché si postino quasi sempre le.gefs e mai le ens ecmwf considerando che ECM è nettamente superiore a gfs....più che altro era un invito.

  9. #709
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Nel fanta di GFS 12 al 21 settembre saremmo ancora cosi, al centro-sud estate indistruttibile.

    Immagine
    Ora, lasciando perdere le isoterne e solo pour parler vista la distanza , di strano non c'è nulla, l'estate al sud per tutto settembre non è una cosa mai vista, anzi piuttosto il contrario...il cambio di stagione avviene sempre dal nord/centronord, il sud è l'ultimo a uscirne ma anche l'ultimo a entrare nel clou estivo visto che quasi sempre dalla seconda metà di maggio e fino ad almeno metà giugno , al nord fa ben più caldo che al sud.

  10. #710
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Bella questa, peccato che sia oltre le 300 ore, la metto anche se improbabile, ma almeno ci rifacciamo un pochino gli occhi. Comunque, da un estremo all'altro.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •