
Originariamente Scritto da
Pelleco
Dopo la scodata odierna del fronte in transito verso l’Europa orientale si prepara, specie per il nord, l’impulso perturbato Atlantico della seconda parte della settimana entrante.
Ecmwf a 120h
Allegato 618606
a 144h
Allegato 618607
rimane un “nodo” da sciogliere sulla possibile nuova infilata in centro Atlantico che “richiama” verso ovest l’intera struttura togliendo quella continuità che invece si vedeva nella corsa mattutina del modello.
a 168h si vede chiaramente questo balzo verso W della struttura depressionaria
Allegato 618608
ancora più evidente a 192h
Allegato 618609
che, però, vede un nuovo invorticamento in zona est canadese che dovrebbe scongiurare un nuovo “inabissarsi” della struttura e favorire una sua traslazione verso est ed il mediterraneo.
Riassumendo direi che la fase atlantica favorevole al nord, parte del centro e settore tirrenico (fino a tutta la Campania e Calabria settentrionale) dovrebbe essere quasi in saccoccia; il dopo sta prendendo una piega, speriamo temporanea, di una nuova rimonta altopressoria.
In generale direi maluccio - per le precipitazioni - per i settori adriatici dalla Romagna alla Puglia settentrionale e per la Calabria ionica e la Sicilia tutta.
Valuteremo eventuali variazioni nei prossimi giorni.
Segnalibri