Pagina 40 di 104 PrimaPrima ... 3038394041425090 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 1034
  1. #391
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Io non ho mai visto niente di simile.
    IMG_8559.png

  2. #392
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Io non ho mai visto niente di simile.
    IMG_8559.png
    Anzi almeno non abbiamo i soliti 7-8 gradi di sopramedia in quota...

  3. #393
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Io non ho mai visto niente di simile.
    IMG_8559.png
    Scusa, forse non ho capito bene io, ma da quel diagramma vedo t grossomodo in media

  4. #394
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,305
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Tra un po' avremo la depressione semi-permanente delle Azzorre e l'hp dell'Europa meridionale
    Veramente è così abbastanza stabilmente dal 2015...

  5. #395
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusa, forse non ho capito bene io, ma da quel diagramma vedo t grossomodo in media
    Si Marco, il problema non è tanto il lato termico, che possiamo definire accettabile, considerato anche ciò che sta accadendo nel resto d'Europa, ma la mancanza pressoché assoluta di precipitazioni.
    Qui Ottobre è il mese più piovoso dopo Novembre.

  6. #396
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Si Marco, il problema non è tanto il lato termico, che possiamo definire accettabile, considerato anche ciò che sta accadendo nel resto d'Europa, ma la mancanza pressoché assoluta di precipitazioni.
    Qui Ottobre è il mese più piovoso dopo Novembre.
    Un ottobre secco e caldo al sud fu il 2004...il mio primo anno di università, ricordo ancora le prime lezioni in maniche corte.
    Comunque per adesso non se ne esce, bisogna rassegnarsi.

  7. #397
    Banned
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Un ottobre secco e caldo al sud fu il 2004...il mio primo anno di università, ricordo ancora le prime lezioni in maniche corte.
    Comunque per adesso non se ne esce, bisogna rassegnarsi.

    anceh stasera l'autunno arriva domani

  8. #398
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Qualche settimana fa, al manifestarsi dell' onda altopressoria al seguito dell' ultimo break, scrissi che temevo assai una stasi fino almeno a metà ottobre.

    Non c' è da vantarsene, troppo facile ormai puntare sull' HP in certi periodi, ed il periodo settembre / ottobre è uno di questi.

  9. #399
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    L'ufficiale di GFS12z è semplicemente IRREALE, dove per irreale non intendo dire che non è possibile il suo realizzo.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #400
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    1,429
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Per gfs12 continuo rifiorire di anticicloni in europa centro meridionale e corrente atlantica che ricade sempre in oceano e poi viene riagganciata alta in nord europa senza avere la forza di sfondare nel continente. Cosa ci vuole per scardinare il sistema? O siamo al punto di quasi non ritorno?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •