Pagina 53 di 104 PrimaPrima ... 343515253545563103 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1034
  1. #521
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Riguardo i modelli dopo qualche giorno e che noia ragazzi, aspettiamo una decina di giorni ancora

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #522
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,454
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    A me sembra di notare un vortice polare gia bello chiuso compattato con le sue vorticita’ e tutte completamente sbilanciate nel settore artico-siberiano… l’atlantico sempre in lacuna barica.. mah… siamo bloccati cosi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #523
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,499
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Mesto riassunto serale
    81k7y3.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #524
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si ,ma ci deve essere accoppiamento con la circolazione atmosferica...e finora non c'è, siamo in una condizione circolatorio nina like, tutto bloccato, MJO morta, etc
    Oddio questo non lo definirei niña like, il nord Pacifico è ben impostato da niño.





    Non hai trasmissione d'onda verso l'Atlantico perché in nord America rimangono dinamiche strappate e l'andamento del getto è ancora completamente caotico, quasi estivo.



  5. #525
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,278
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Qua rischiamo di arrivare a sfiorare una +20°C il 10 ottobre, boh...cioè ok il GW ma qua sta partendo per la tangente

  6. #526
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,226
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    A me del sopramedia oggettivamente frega relativamente, nel senso che ormai un buon 80% dell’anno lo trascorriamo così e pace, il trend è consolidato.

    Ma sulle piogge, dove il segnale non è altrettanto chiaro, mi rode eccome che continuino a latitare. Dalla grande siccità del 2017 è come se si fosse rotto qualcosa a queste latitudini.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Hai anche ragione, ma per me autunno è anzitutto avere temperature consone. Che piova e faccia caldo mi pare inizio Settembre, se invece mi capita una seconda metà di Ottobre 2021 od un Ottobre 2020 allora si che percepisco l'autunno anche se non mi cade una goccia.

  7. #527
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023




  8. #528
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,878
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    eppur si muove. Movimenti e onde da metà mese, e si, arrivano le prime nevicate sulle alpi
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #529
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    eppur si muove. Movimenti e onde da metà mese, e si, arrivano le prime nevicate sulle alpi
    Quota neve sui 4000-4200 metri non conta come "neve sulle Alpi" però.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #530
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,878
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quota neve sui 4000-4200 metri non conta come "neve sulle Alpi" però.
    ma no, oltre i 1700 mt
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •