Pagina 66 di 104 PrimaPrima ... 1656646566676876 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1034
  1. #651
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023





  2. #652
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    sarebbe cosa buona e giusta, un premio per la sopportazione della nefandezza climatica di questi giorni
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #653
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Giungono conferme x un netto cambio soprattutto sotto il profilo termico...non tralasciando quello fenomenologico visto che praticamente siamo in condizioni di gpt ed isoterme da Luglio....come ho sempre pensato sarà l'est probabilmente ad aprire la porta all'ovest, se aspettavamo il ramo subtropicale del getto arrivavamo a Natale con sto loop osceno...certo che queste dinamiche sarebbe bello vederle a 120 h e , in particolare, anche fra un paio di mesi.

    Intanto pensiamo a tornare a valori termici e di gpt più consoni poi vedremo il resto.
    Scusa faccio fatica a vedere lo smantellamento da est, non c'è nessuna retrogressione.

  4. #654
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Mi riaffaccio al forum dato che pare prospettarsi almeno qualcosa di cui parlare.

    ecmwf 00z
    IMG_1139.jpeg

    spaghi ecmwf per la mia zona
    IMG_1140.jpeg

    Spaghi gfs 06z che sistemerebbero i ghiacciai del NE
    IMG_1138.png

    Punti fermi?
    La graduale discesa delle temperature fino a portarsi a valori prossimi alla media del periodo entro la fine della settimana.

    Punti da monitorare?
    1) La presa dinamica dell’hp in posizioni finalmente non deleterie per il mediterraneo centrale, con eventuale evoluzione in scand+ e flusso freddo in scorrimento nel suo bordo orientale.
    2) La tendenza ad una graduale spinta atlantica fondamentale per l’arrivo delle piogge.

  5. #655
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Scusa faccio fatica a vedere lo smantellamento da est, non c'è nessuna retrogressione.
    Non so che dirti se non di guardare bene ecmwf sia run che ens

  6. #656
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Gfs piano piano come sempre si avvicina ad ecmwf....ribadisco che in queste condizioni l'unico sblocco a questa melma poteva venire con un corposo flusso freddo da nordest...

    D'altrone già faceva fatica il getto da ovest/subtropicale in condizioni normali ovvero senza mostri anticiclonici e di gpt come quelli che ci trasciniamo da un mese e mezzo e dopo queste estati terribili...ricordo 20 e passa anni fa ( ma spesso anche fino a 12/13 anni fa) gli hp di blocco sui balcani e med. centro orientale una caratteristica di metà /fine settembre con l'ovest che erodeva ma sempre molto lentamente e faticosamente a portare l'atlantico e ciò di norma succedeva dopo la prima decade di ottobre con l'incedere di correnti meridionali che portavano le piogge (ed anche le alluvioni liguri ma anche le ottobrate con t miti/calde e umide al sud e tutti i versanti centro orientali della penisola) e poi un successivo graduale calo termico...figuriamoci oggi con sti gpt monstre ed un getto alle medie latitudini latitante se si potesse pensare ad uno sblocco da lì..

  7. #657
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Mi riaffaccio al forum dato che pare prospettarsi almeno qualcosa di cui parlare.

    ecmwf 00z
    IMG_1139.jpeg

    spaghi ecmwf per la mia zona
    IMG_1140.jpeg

    Spaghi gfs 06z che sistemerebbero i ghiacciai del NE
    IMG_1138.png

    Punti fermi?
    La graduale discesa delle temperature fino a portarsi a valori prossimi alla media del periodo entro la fine della settimana.

    Punti da monitorare?
    1) La presa dinamica dell’hp in posizioni finalmente non deleterie per il mediterraneo centrale, con eventuale evoluzione in scand+ e flusso freddo in scorrimento nel suo bordo orientale.
    2) La tendenza ad una graduale spinta atlantica fondamentale per l’arrivo delle piogge.
    Sarebbe un sonoro schiaffone ai vari "almeno non si spende per le bollette" (come se a inizio Ottobre fossero necessari i riscaldamenti almeno che non si voglia avere 20-22 fissi in casa o non si abiti sopra i 1000m). Una sorta di contrappasso con temperature normali (sottomedia con uscite come Ecmwf // di ieri sera).
    A parte gli scherzi alcuni segnali di cambiamento arrivano dai modelli, almeno una pausa fisiologica potrebbe essere """alle porte""" che saremo felici di lasciare spalancate

  8. #658
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,263
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBirch Visualizza Messaggio
    A parte gli scherzi alcuni segnali di cambiamento arrivano dai modelli, almeno una pausa fisiologica potrebbe essere """alle porte""" che saremo felici di lasciare spalancate
    non qui, almeno che tu non voglia accogliere un treno di cimici
    comunque speriamo in una seconda metà di ottobre decisamente diversa
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  9. #659
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023






  10. #660
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Cominciate le uscite "circensi" di gfs...se non esagera non è lui sto gm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •