Pagina 91 di 104 PrimaPrima ... 41818990919293101 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 910 di 1034
  1. #901
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #902
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Che domanda, la risposta si sa già ...detto questo, questa contrapposizione in poche centinaia di km che continua a mostrare oltre le 192 h fra aria gelida da un lato e aria mite/calda ECM, è qualcosa di molto raro da vedere alle nostre latitudini...è roba tipicamente made in USA ma non certo usuale in Europa.
    E come era già scritto sulla pietra, gfs ancora una volta si è dimostrato un modello da circo equestre....detto ciò la prima fase , prox settimana, vedrà l'atlantico sfondare bene in ambito mediterraneo, richiamo mite/caldo al sud mentre il nord e buona parte del centro con tempo autunnale e piovoso nonchè nevoso alle quote alpine over 2000/2200 mt e con probabili ottimi apporti sui bacini glaciali (FINALMENTE)...dopodichè dovrebbe prendere più piede l'aria fresca con calo delle temperature anche al sud in un contesto sempre piuttosto instabile.

  3. #903
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #904
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    3B per mercoledì giovedì prossimo, mette e toglie millimetri di 50 in 50 da l'altro ieri.

    Analisi modelli Ottobre 2023

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  5. #905
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Otygtobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Soggettivamente, intendo nel mio caso, l’illusione magari derivava dal fatto che 3 giorni fa, lo spago più caldo per il 20 ottobre da queste parti era la +15, e ora abbiamo una +20 in entrambi i modelli major. Questo fa capire quanto siano aleatorie (e poco veritiere) anche le medie degli scenari in questi contesti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sono d'accordo tre giorni fa erano differenti le medie, ma questo ci fa capire che anche le medie vanno prese con cautela

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #906
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E come era già scritto sulla pietra, gfs ancora una volta si è dimostrato un modello da circo equestre....detto ciò la prima fase , prox settimana, vedrà l'atlantico sfondare bene in ambito mediterraneo, richiamo mite/caldo al sud mentre il nord e buona parte del centro con tempo autunnale e piovoso nonchè nevoso alle quote alpine over 2000/2200 mt e con probabili ottimi apporti sui bacini glaciali (FINALMENTE)...dopodichè dovrebbe prendere più piede l'aria fresca con calo delle temperature anche al sud in un contesto sempre piuttosto instabile.
    Ben detto piogge e nevicate sopra i 2000 metri importantissime, per i poveri ghiacciai, gli accumoli autunnali sono i più importanti

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #907
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Non mi convincevano completamente le carte ieri e non mi convincono.ancora. Subentra una chiara dinamicità è fuor di dubbio, ma già stamane mezza Italia non riuscirebbe neanche a spingersi sotto media, col rischio peraltro di impennate notevoli. Attendo.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Mi proporrò anche in versione uccello del malaugurio, ok, ma fino a 120-144 ore anche oggi ci sono sostanzialmente 4 gocce verso nord e poco altro di significativo. Certo, dagli e dagli quantomeno una parvenza di autunno dovrà arrivare, ma intanto attenderei ancora...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #908
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E come era già scritto sulla pietra, gfs ancora una volta si è dimostrato un modello da circo equestre....detto ciò la prima fase , prox settimana, vedrà l'atlantico sfondare bene in ambito mediterraneo, richiamo mite/caldo al sud mentre il nord e buona parte del centro con tempo autunnale e piovoso nonchè nevoso alle quote alpine over 2000/2200 mt e con probabili ottimi apporti sui bacini glaciali (FINALMENTE)...dopodichè dovrebbe prendere più piede l'aria fresca con calo delle temperature anche al sud in un contesto sempre piuttosto instabile.
    Marco marco....spiace contraddirti ma secondo me e come.postato sopra dal buon Fridrich, il buon modello inglese ha virato. Porta pazienza ma....diamo a Cesare di Lentate quello che è di Cesare!
    Cribbio
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #909
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #910
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Marco marco....spiace contraddirti ma secondo me e come.postato sopra dal buon Fridrich, il buon modello inglese ha virato. Porta pazienza ma....diamo a Cesare di Lentate quello che è di Cesare!
    Cribbio
    Mah, a me non pare, gfs in tanti run ha visto la piena ingerenza dell'aria fredda verso la penisola cosa che ecmwf in realtà non ha mai determinato, per me la superiorità del gm inglese è netta e incontrastata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •