Considerano la pazzia meteo che stiamo vivendo, non mi sorprenderei proprio di vedere sui modelli tempo 3 giorni un Scand+ con irruzione artica da NE ed una -5 a Trieste.
![]()
Qualcuno sa se la +16° a ottobre inoltrato è mai arrivata sulle coste della Groenlandia? anomalia fuoriscala.
![]()
Gfs ufficiale estremo
la media è diversa
Sandro le porte all'Ovest come è sempre stato l'apre la grande depressione d'Islanda quando si attiverà, ma per fare questo serve che salgono i GPT sulle Azzorre e si livelli la pressione a tutte le quote per evitare, quello continue lacune bariche che vediamo da un paio di anni, poi quando l'alta pressione salirà lungo i meridiani e non i paralleli, a secondo di quanto sale, le correnti N/A possono diventare polare o artico maritmo, se semore l'alta della Azoirre diventa Scand + allora si può attivare il flusso da Est
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
A sole 120 ore nessuna traccia in ECMWF di quel ciclone atlantico che si vede in GFS
![]()
Le differenze tra ecmwf e gfs si fanno notevoli già a 144 ore
Segnalibri