Pagina 45 di 55 PrimaPrima ... 354344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

  1. #441
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    ECMWF che solleva l'inferno fino al Baltico, ovviamente con direttrice Sud e Adriatico.
    Quest'autunno è una barzelletta, sta facendo di tutto per far arrivare caldo a go go su questi settori. Finora sotto la linea Salerno-Brindisi non si è neppure scesi sotto la +10, che dovrebbe essere la media di Ottobre , e mi sa che l'andazzo andrà avanti ancora per la prima decade di Novembre. Pare che desiderare una +12 sia come dover avere la 0

  2. #442
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Oddio, potrebbe essere molto meglio sì ma terrificante no dai… ovviamente pregerirei vedere un affondo più centrale e t più contenute, comunque è una situazione potenzialmente pericolosa se l’affondo viene confermato e rivisto anche solo qualche km più a est.
    La penso come te, io in ecmwf di stamattina vedo metri di neve sui ghiacciai e temperatura sopramedia.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  3. #443
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Ecco in tal senso la media di reading è molto meglio, affondo più a est e che trasla
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #444
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Capitolo vpt: quest’anno si può vedere come, al momento, ci sia una componente canadese e siberiana abbastanza bilanciati, senza che uno prevalga sull’altro come successo spesso negli ultimi anni.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #445
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Oddio, potrebbe essere molto meglio sì ma terrificante no dai… ovviamente pregerirei vedere un affondo più centrale e t più contenute, comunque è una situazione potenzialmente pericolosa se l’affondo viene confermato e rivisto anche solo qualche km più a est.


    Se questi non sono spaghi terrificanti.......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #446
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    La penso come te, io in ecmwf di stamattina vedo metri di neve sui ghiacciai e temperatura sopramedia.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Va bene per carità, ma è possibile avere anche piogge e nevicate sui ghiacciai senza per forza dover fare copia e incolla di inizio Novembre 2018 ecco...francamente va bene tutto ma di avere minime costantemente sopra i 12° a inizio Novembre ne faccio anche volentieri a meno ecco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #447
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    come spiegavo ieri tenderei con il quadro attuale a trovare più coerente la visione di ecm nel medio lungo, posto che stanno sbagliando entrambi a quelle distanze, ma ovviamente la differenza è notevole






    c'è da augurarsi quantomeno che la saccatura calcolata da ecm non si impunti così a ovest
    C'ho la falla nel cervello


  8. #448
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Terrificante magari no ma con questa situazione alta Toscana e Levante Ligure sarebbero da allerta rossa scura.
    Giusto per commentarle, ripeto, son carte a 240 ore.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PelatodiMtimangioilcuore

  9. #449
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    come spiegavo ieri tenderei con il quadro attuale a trovare più coerente la visione di ecm nel medio lungo, posto che stanno sbagliando entrambi a quelle distanze, ma ovviamente la differenza è notevole

    Immagine


    Immagine



    c'è da augurarsi quantomeno che la saccatura calcolata da ecm non si impunti così a ovest
    Piuttosto clamorosa una tale divergenza nella media delle isoterme ad inizio novembre tra ECMWF e GFS, dal 2 novembre uno nettamente sopra la media del periodo con una punta di +15°, l'altro nella media o addirittura sotto.




  10. #450
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    come spiegavo ieri tenderei con il quadro attuale a trovare più coerente la visione di ecm nel medio lungo, posto che stanno sbagliando entrambi a quelle distanze, ma ovviamente la differenza è notevole

    Immagine


    Immagine



    c'è da augurarsi quantomeno che la saccatura calcolata da ecm non si impunti così a ovest
    Stamani la differenza è più netta, ahimè. Eh, vediamo se si riesce a trovare una quadra fra le due visioni, mi dispiace per l'amico dell'Alto Adige, spero continui a nevicare sui ghiacciai anche se a quote alte per la stagione però se si potesse evitare un'altra settimana con la +15 sarebbe cosa gradita.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •