Pagina 115 di 204 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 2138

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Mi aspettavo un passo indietro di gfs, ancora non c è stato,ecmwf imperterrito sulla sua strada e questo non è un buon segnale,gem ha ceduto ,ukmo invece ha rilanciato,icon torna a vedere il blocco,insomma situazione da monitorare nulla di scontato certo,ma avere ecmwf così nulla è deciso.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,265
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    06z la tocca piano stavolta eh...

    Ondata gelida su gran parte dell`Europa con neve in molte localita`e valori fino a -12 oltr`Alpe, -7 in pianura Danubiana e -5 in Italia...



  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Mh ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Il bello è che reitera

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    c'è qualche spago GFS06 che anticipa la discesa fredda , uno in esempio a 144 ore


  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    c'è qualche spago GFS06 che anticipa la discesa fredda , uno in esempio a 144 ore

    Immagine

    che cartolina

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    potrebbe andare alla gennaio 2017. spero solo un po di neve qui però.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    potrebbe andare alla gennaio 2017. spero solo un po di neve qui però.
    Hai detto niente

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Gfs06 però è nettamente cambiato in sede islandese, il blocco mi sembra meno incisivo e non vorrei che questo sia un segnale di avvicinamento a reading. Aggancio alto e spiallata mortifera?
    Immagine
    Aggancio alto delle LP in uscita dal Canada ed ingresso di queste in discesa dal Mare del Nord NON darebbe vita a piallate mortifere.

    Come invece una deriva più 'balcanica' o orientale causerebbe, relegandoci sotto all'HP spagnolo fisso là.

    Proselitismo e persuasione sulla bontà dell'Atlantico anche per gli adriatici ho smesso di farne.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Nel complesso GFS06 conferma lo 00 ma depotenzia un po' il blocco. Vedremo il 12Z
    Secondo me, o le mie speranze anche, la via di mezzo potrà essere segnata dall'interazione dell'Atlantico dopo la colata dalla Scandinavia sulla Mitteleuropa.

    Che scenda e che entri nel Tirreno, che vada basso, che resti alto -solo per noi-, che sprofondi nello Jonio risalendo poi su fino a Trieste e ridiscendendo per passare 2 volte su tutte le Adriatiche come un cancellino, non importa.
    Che entri! Quello conta.
    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    potrebbe andare alla gennaio 2017. Spero solo un po' di neve qui però.
    Sei a Nord del Po?
    Stare zitto devi, io tu e quant'altri.
    Abbiamo avuto 8 perturbazioni in 2 settimane.
    Adesso dobbiamo morire fino a maggio 2024 e forse oltre.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,016
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Aggancio alto delle LP in uscita dal Canada ed ingresso di queste in discesa dal Mare del Nord NON darebbe vita a piallate mortifere.

    Come invece una deriva più 'balcanica' o orientale causerebbe, relegandoci sotto all'HP spagnolo fisso là.

    Proselitismo e persuasione sulla bontà dell'Atlantico anche per gli adriatici ho smesso di farne.
    Un'evoluzione del genere con aggancio alto cosa ti porta? Io vedo un gran nulla everywhere, ma magari avrò gli occhi offuscati dall'umidità dei miei 8mila mm annui

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •