Mi aspettavo un passo indietro di gfs, ancora non c è stato,ecmwf imperterrito sulla sua strada e questo non è un buon segnale,gem ha ceduto ,ukmo invece ha rilanciato,icon torna a vedere il blocco,insomma situazione da monitorare nulla di scontato certo,ma avere ecmwf così nulla è deciso.
06z la tocca piano stavolta eh...
Ondata gelida su gran parte dell`Europa con neve in molte localita`e valori fino a -12 oltr`Alpe, -7 in pianura Danubiana e -5 in Italia...
![]()
Il bello è che reitera
potrebbe andare alla gennaio 2017. spero solo un po di neve qui però.
Aggancio alto delle LP in uscita dal Canada ed ingresso di queste in discesa dal Mare del Nord NON darebbe vita a piallate mortifere.
Come invece una deriva più 'balcanica' o orientale causerebbe, relegandoci sotto all'HP spagnolo fisso là.
Proselitismo e persuasione sulla bontà dell'Atlantico anche per gli adriatici ho smesso di farne.
Secondo me, o le mie speranze anche, la via di mezzo potrà essere segnata dall'interazione dell'Atlantico dopo la colata dalla Scandinavia sulla Mitteleuropa.
Che scenda e che entri nel Tirreno, che vada basso, che resti alto -solo per noi-, che sprofondi nello Jonio risalendo poi su fino a Trieste e ridiscendendo per passare 2 volte su tutte le Adriatiche come un cancellino, non importa.
Che entri! Quello conta.
Sei a Nord del Po?
Stare zitto devi, io tu e quant'altri.
Abbiamo avuto 8 perturbazioni in 2 settimane.
Adesso dobbiamo morire fino a maggio 2024 e forse oltre.
![]()
Segnalibri