Pagina 46 di 214 PrimaPrima ... 3644454647485696146 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 2138
  1. #451
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Il problema degli ultimi anni è che le hp sono stra calde. Non c'é una sorta di lacuna barica,
    Un limbo che permette di avere giornate in media termica. É sempre o caldo o ""freddo""

    85l3v1.jpg
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #452
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, guardando ECMWF00 che stamani ha mandato nel panico alcuni utenti e postulando che uno scenario del genere si realizzi mi chiedo se davvero il problema sia l'HP che spinge da ovest...

    Questa l'emisferica:

    Allegato 620060
    uuu che strano che il VP si compatti nella seconda metà di novembre, non è mai successo
    eh ma arriva l'ESE Cold
    io non ci vedo niente di assurdo, anche in una fase di hp. che risalgano le velocità zonali in questo periodo è statisticamente pressoché certo, così come è certo che la stratosfera abbia un'importanza molto marginale.
    rimane certo anche il fatto che ultimamente la stratosfera sia la moda del momento, quando si guarda però i fatti gli ESE Cold (e Warm) veramente impattanti la troposfera si contano sulle dita di una mano.
    tant'è vero che ogni anno (e anche quest'anno è già venuto fuori su altri lidi) si parla di 1985... chissà come mai eh l'unico vero ESE Warm con comunicazione lineare e diretta tra basso e alto e poi viceversa.
    le redini del gioco sono sempre nelle mani della troposfera, centinaia di volte più densa.
    in questo senso, un ricompattamento (va da se il pattern a multi onde, le due cose vanno per forza di cose di pari passo) è fisiologico.
    capiremo quanto durerà, per il momento non c'è niente di preoccupante.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #453
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io porto fortuna. E finalmente sarà un buon inverno
    l'abbiamo visto negli ultimi 10 anni, non si contano i periodi sotto media e movimentati
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #454
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    uuu che strano che il VP si compatti nella seconda metà di novembre, non è mai successo
    eh ma arriva l'ESE Cold
    io non ci vedo niente di assurdo, anche in una fase di hp. che risalgano le velocità zonali in questo periodo è statisticamente pressoché certo, così come è certo che la stratosfera abbia un'importanza molto marginale.
    rimane certo anche il fatto che ultimamente la stratosfera sia la moda del momento, quando si guarda però i fatti gli ESE Cold (e Warm) veramente impattanti la troposfera si contano sulle dita di una mano.
    tant'è vero che ogni anno (e anche quest'anno è già venuto fuori su altri lidi) si parla di 1985... chissà come mai eh l'unico vero ESE Warm con comunicazione lineare e diretta tra basso e alto e poi viceversa.
    le redini del gioco sono sempre nelle mani della troposfera, centinaia di volte più densa.
    in questo senso, un ricompattamento (va da se il pattern a multi onde, le due cose vanno per forza di cose di pari passo) è fisiologico.
    capiremo quanto durerà, per il momento non c'è niente di preoccupante.
    Il feticcio dell'85 e del suo MMW associato sarà qualcosa di cui i forum meteo non riusciranno mai a liberarsi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #455
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    uuu che strano che il VP si compatti nella seconda metà di novembre, non è mai successo
    eh ma arriva l'ESE Cold
    io non ci vedo niente di assurdo, anche in una fase di hp. che risalgano le velocità zonali in questo periodo è statisticamente pressoché certo, così come è certo che la stratosfera abbia un'importanza molto marginale.
    rimane certo anche il fatto che ultimamente la stratosfera sia la moda del momento, quando si guarda però i fatti gli ESE Cold (e Warm) veramente impattanti la troposfera si contano sulle dita di una mano.
    tant'è vero che ogni anno (e anche quest'anno è già venuto fuori su altri lidi) si parla di 1985... chissà come mai eh l'unico vero ESE Warm con comunicazione lineare e diretta tra basso e alto e poi viceversa.
    le redini del gioco sono sempre nelle mani della troposfera, centinaia di volte più densa.
    in questo senso, un ricompattamento (va da se il pattern a multi onde, le due cose vanno per forza di cose di pari passo) è fisiologico.
    capiremo quanto durerà, per il momento non c'è niente di preoccupante.
    Ma infatti, fase stagionale molto poco caratterizzata in un senso o nell'altro, né a livello di anomalie di gpt né a livello di BDC... anzi mi hanno abbastanza sorpreso le uscite dei modelli delle ultime 36 ore, perché a sensazione mi aspettavo il prevalere di un pattern circolatorio multionde fino a fine mese e forse anche un po' oltre...

  6. #456
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'abbiamo visto negli ultimi 10 anni, non si contano i periodi sotto media e movimentati

    mi ricordo che da piccolo già a novembre la gente si preparava per l'inverno.
    Adesso la frase che senti è "inverno, non c'è più l'inverno.."
    Hai la sensazione che la gente non si prepari davvero più alla stagione fredda.
    Come è vero che l'avvento dell'estate non è più sinonimo di bella stagione ma di terrore generalizzato

  7. #457
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Ho trovato questo grazioso diagramma per le precipitazioni previste da ECMWF


  8. #458
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Il giochino delle LP Nord-Atlantiche (e Artiche) in GFS12z riesce fin torppo bene purtroppo ... purtroppo perchè run ad alto livello di ritrattazione, ma non è detto:



    UKMO inguardabile, ICON troppo di striscio.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #459
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Gfs 12 va a est
    Ukmo bruttino
    male..

  10. #460
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Il giochino delle LP Nord-Atlantiche (e Artiche) in GFS12z riesce fin torppo bene purtroppo ... purtroppo perchè run ad alto livello di ritrattazione, ma non è detto:

    Immagine


    UKMO inguardabile, ICON troppo di striscio.
    Ukmo non è il primo run che vede poco o niente..metterei 10 firme a questo 12z di gfs, freddo e pioggia a volontà sulla Sicilia tirrenica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •