Pagina 100 di 214 PrimaPrima ... 50909899100101102110150200 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 2138
  1. #991
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Se c`e`una cosa che ho imparato sui modelli, parlando di colate artiche, e`il fatto che quasi mai il target microregionale (Nord/Sud Italia) delle +180 ore coincide con quello ad un giorno di distanza.
    Per questo (forse solamente un fattore psicologico)ad una settimana di distanza quasi quasi preferisco essere sui bordi di una colata, invece che nel "baticentro" di essa. Perche`9 volte su 10 il target esatto non sara`quello. Poi se i modelli successivi confermassero il tutto su un lasso di tempo piu`realistico, bene.

    I prossimi giorni ci prendiamo un po`di mitezza (tanto per cambiare) seguita da un calo termico con correnti secche da NE. Il dopo si vedra`, ci sono modelli che propongono scenari da fantascienza (considerando il 2023), altri piu`realistici ed alcuni che proprio il freddo non lo vedono. Ma normale che sia cosi con colate del genere.

    Personalmente sono molto contento gia`dal fatto che ci sia`a novembre una probabilita` teoretica di un`evento invernale decente.
    Abbiamo fatto 10 pagine in 1 giorno, seguo ogni run praticamente live (cosa che non accadeva da febbraio) e mi diverto tanto data la dinamicita`modellistica.

    Venisse confermata la colata sotto le 120h, iniziero`a guardare piu`dettagliatamente il target su microscala, la posizione dei minimi, i valori gpt./t850 e cosi via.
    Per ora e`solo un bel passatempo. Interessante, emozionante, appassionante, ma pur sempre passatempo, perche`vale poco piu`di zero..

    Se invece vedremo una carta cosi a 96h e meno, allora giustamente partiranno i "rolercoaster emotivi" causati da minimi che saltano su`o giu`




  2. #992
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A mio parere non andrà mai come visto da GFS. Si parla di GraphCast, perfetto: non credo si sia mai visto in passato una colata con GPT così profondi sui Balcani, Turchia e Sud Italia a Novembre. Credo che pure cercando nelle reanalisi non troveresti nulla (magari uno o due episodi che sono outlier statistici).

    Quindi per me non andrà nulla manco in Turchia, nel senso che proprio la dinamica si rivelerà differente. Come non lo so, ma non credo che sia davvero sensato scommettere su una configurazione così estrema, poi tutto è possibile ma dobbiamo essere concreti sul lato delle probabilità
    Oltretutto credo che ormai, con la forza del getto Atlantico che mediamente si ha, in Italia un'entrata diretta é estremamente improbabile. I balcani e la Turchia si salvano essendo meno esposti e paradossalmente anche la Spagna con le gocce volanti in moto antizonale che poi stazionano li o nel vicino atlantico anche in inverno. Quindi al netto di MMW stile 2018 (con rischi connessi per la antizonalitá esasperata) un'entrata del freddo diretta ha chance ormai bassissime. Mettici poi anche un Mediterraneo bollente. C'é una sorta di perno sull'Italia!

  3. #993
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    2009+ 15 fa appunto 2024, strano eh? Tolto il 2009 che qui fu l'ultimo inverno valido, gli altri sono stati dominati da configurazioni nefaste, inframmezzate da alcuni episodi che hanno comunque premiato il versante adriatico ed il centro sud. Qui ad esempio la configurazione prevista da ECMWF è appunto di quelle nefaste.
    Ah ok li appunto, perché qua nel bresciano il 2012/13 ad esempio e' stato il secondo inverno più nevoso degli ultimi 50 anni, bazzecole proprio
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #994
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,461
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Gfs inganna con le sue 4 uscite giornaliere a far vedere possibili carte mirabolanti. Direi che ancora a distanza di una settimana e’ presto per giungere a conclusioni ma viste le direzioni che quasi tutti i modelli prendono opterei per una o veloce rasoiata fredda seguita da spanciamento questo per il prox week end. Ormai l’atlantico con i suoi mega cicloni e’ diventato un rovina feste e la povera hp azzoriana rimane a testa bassa o nel medio o nel basso atlantico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #995
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Mamma mia che carta...

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #996
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A mio parere non andrà mai come visto da GFS. Si parla di GraphCast, perfetto: non credo si sia mai visto in passato una colata con GPT così profondi sui Balcani, Turchia e Sud Italia a Novembre. Credo che pure cercando nelle reanalisi non troveresti nulla (magari uno o due episodi che sono outlier statistici).

    Quindi per me non andrà nulla manco in Turchia, nel senso che proprio la dinamica si rivelerà differente. Come non lo so, ma non credo che sia davvero sensato scommettere su una configurazione così estrema, poi tutto è possibile ma dobbiamo essere concreti sul lato delle probabilità
    Infatti GraphCast è d'accordo con te.

    Piallata clamorosa e hp caldino a 192h.


  7. #997
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,106
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Tutti a guardare il bombolone freddo, nessuno sa dove va

  8. #998
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Gfs inganna con le sue 4 uscite giornaliere a far vedere possibili carte mirabolanti. Direi che ancora a distanza di una settimana e’ presto per giungere a conclusioni ma viste le direzioni che quasi tutti i modelli prendono opterei per una o veloce rasoiata fredda seguita da spanciamento questo per il prox week end. Ormai l’atlantico con i suoi mega cicloni e’ diventato un rovina feste e la povera hp azzoriana rimane a testa bassa o nel medio o nel basso atlantico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    GFS però in ogni suoi dei quattro run vede quella colata negli ultimi giorni, non credo che in questo caso il problema sia questo. Lo è in diverse altre situazioni, ma semplicemente adesso lui legge uno stacco favorevole su Terranova e ECMWF no e questo comporta questa enorme differenza di vedute.



    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #999
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non mi interessa la neve
    La lascio a voi
    Grazie molto gentilenovembre analisi modelli (atto unico)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #1000
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Infatti GraphCast è d'accordo con te.

    Piallata clamorosa e hp caldino a 192h.

    Immagine
    Personalmente credo che alla fine la spinta zonale dal canada si verificherà comunque, ma secondo me questo scenario è comunque estremo.
    Si potrebbe andare verso una via di mezzo tra ecmwf e gfs, con un’elevazione azzorriana e conseguente discesa fresca da nordovest ma di durata minore, con successiva distensione dell’hp…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •