ah boh
meglio una colata balcanica o una europea?
qui non si tratta di orti, sono proprio quelle dinamiche di ampio respiro che per loro natura hanno decisamente più probabilità di non essere delle toccate e fuga
l'unico difetto che hanno queste carte è che non sono reali
![]()
C'ho la falla nel cervello
Per me come configurazione da potenziale neve novembrina rimane una delle migliori negli ultimi 10 anni (parlando del mese di novembre). Putroppo e`uno dei mesi che piu`soffre il caldo anomalo ed un novembre con irruzioni artiche e`tutt˙altro che da buttare.
Una roba del genere se va`verso SE ed entra in Italia direttamente da NE con annesso calo termico, potrebbe portare tanta neve fino a quote basse sul centro-sud.
Con un`altro ovest shift ed entrata dal Rodano invece potenziale neve sul centro nord e zone del Tirreno.
Certo, pura teoria, ma si parte sempre da quella da noi.
Poi naturalmente ad oggi vale zero e le probabilita`piu`elevate rimangono quelle di una sventagliata fredd(in)a, ma gia`stare qua a una settimana da un probabile evento freddo (di entita`ancora tutta da scoprire ) e`molto meglio che avere un HP caldo sdraiato su di noi con inquinanti alle stelle in pianura e margherite in fiore in montagna.
Vedremo nei prossimi aggiornamenti, oggi deciso ovest shift.
![]()
Ukmo12:
![]()
C'ho la falla nel cervello
UKMO con HP fino a Talknafjoerdur![]()
Segnalibri