Non gli toccate la statistica a @burian br
![]()
Condivido le tue perplessità Marco. Ciò che mi rende dubbioso sullo sviluppo di ECMWF oltre le 120h lo sintetizzo col confronto del passaggio dalle 120h alle 144h:
ECMOPNH00_120_1.pngECMOPNH00_144_1.png
Vediamo come evolverà nei prossimi aggiornamenti.
Apprezzo gfs a mulo che va avanti per la sua strada..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Concordo già a 96 h differenze non trascurabili tra GFS e Reading, con la LP in uscita dal Labrador che assume una forma e posizione differente, tale da influenzare la successiva formazione del ponte anticiclonico in direzione della Groenlandia e quindi del blocco. Situazione da seguire, anche se la via battuta da Reading pare la più semplice. Vedremo.
Graphcast utilizza gli stessi dati reali di input di ECMWF, li processa in maniera completamente diversa ma ottiene delle previsioni analoghe a quelle dei modelli deterministici. L'unica vera differenza è che anziché cercare di risolvere equazioni differenziali che simulano i meccanismi fisici cercano di approssimare le dinamiche reali partendo dai risultati osservati nelle reanalisi (con un risparmio colossale in termini di risorse impiegate), ma le previsioni ottenute non sono meno valide.
Ci hanno fatto un articolo su Science in cui mostrano di avere performance superiori ai GM deterministico, non ha senso liquidarli in questo modo.
Voce grossa di Ukmo!
![]()
Segnalibri