Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
Buongiorno.
Passaggio 96/120 ore:

iconnh-0-96.png

UN96-21 (1).gif

gfsnh-0-96 (1).png

gemnh-0-96.png

Direi piuttosto univoche: strappo polare con aggancio largo a W.
Vediamo a 120 ore:

iconnh-0-120 (6).png

UN120-21 (2).gif

gfsnh-0-120 (6).png

gemnh-0-120 (2).png

Anche qui pochi dubbi, mi sembra: rotazione del lobo canadese, invorticamento e successiva frenata imposta dalla infilata dell'alta pressione atlantica con conseguente nuovo dirottamento della massa polare -artica su asse NW/SE.
Che dire: a mio avviso, siamo alle prese con una delle configurazioni invernali tra le più precoci e allo stesso tempo più imponenti degli ultimi anni a livello europeo. Penso che certe nazioni – Germania, Olanda, Polonia, etc... – se la ricorderanno a lungo. Da noi, per ora, temo arriveranno solo le briciole, purtroppo. E sarebbe un (ennesimo) vero peccato...
Da noi arriveranno temperature parecchio sottomedia salvo qualche breve risalita in media e per parecchi giorni...non capisco cosa ci sia da rammaricarsi.