Pagina 104 di 127 PrimaPrima ... 45494102103104105106114 ... UltimaUltima
Risultati da 1,031 a 1,040 di 1263
  1. #1031
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Giornata pienamente invernale oggi, di sicuro più normale per gennaio che per novembre, ma una volta ogni tanto ci sta . Sono caduti 15.2 mm di pioggia, anche se non basteranno a risanare l'anomalia novembrina, ma finalmente oggi si è respirato qualcosa di diverso. Segnalo in serata rovesci di neve tonda, a tratti fiocchi, oltre i 3/400 metri, con temperatura calata a quasi 1°C durante le precipitazioni. Qui a Fasano, invece, durante il rovescio di gragnola di prima la temperatura è calata fino a 4.5°C (dati protezione civile), mentre in centro siamo arrivati a 5.3°C. Ora t. rapidamente aumentata, a causa delle raffiche di malefico (per i profani, il 'malefico' è il nome che noi pugliesi - ma non solo - attribuiamo al vento proveniente dal mare che fa impennare le temperature durante le ondate fredde), fino a 8.3°C. C'è da dire che questi sono i valori più bassi per novembre dal 26 novembre 2013, quando Fasano toccò 2.8°C. Allora l'ondata fu un po' più fredda.

  2. #1032
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Sfondamento molto più a sud del solito stamane, fra l'altro inquadrato ieri da Cosmo: verso le 8 erano ben "invirgati" i monti di Trento verso nord ed est (Monte di Mezzocorona, Paganella e anche il Calisio, dove nel momento migliore la foschia nevosa è scesa fin verso i 400 m di Martignano e Cognola); il tutto come da prassi è durato pochi minuti, spostandosi rapidamente a S-SE con qualche residuo sbuffo nevoso su Marzola, Vigolana e giù fino al Finonchio, ma proprio una cosa effimera, però è stato bello vederla anche per alcuni precedenti favorevoli nella 3^ decade novembrina in vista dell'inverno, a memoria mi vengono in mente il 2005, il 2008 e in parte anche il 2020. Immagine


    Adesso naturalmente è tornato il sereno con un po' di föhn da N ma per ora non troppo forte, dopo le intense raffiche della prima parte della notte, e le temperature non sono troppo alte a fondovalle a differenza dell'altro giorno con valori ancora tutti sotto i 10°c (e DP già sui -8°/-9°), mentre come previsto in quota il freddo vero è già arrivato, con valori sotto i -10°c oltre i 2000 m e punte sotto i -20°c oltre i 3000, soprattutto verso i confini provinciali, tipo in Marmolada e sopra lo Stelvio; irruzione di tutto rispetto per il periodo, non c'è che dire.
    Completo il quadro odierno con i dati di Trento Sud, cioè 2.7° la minima del mattino, durante una pausa del föhn, e 10.5° la massima del pomeriggio, quando con la ripresa del vento l'UR è scesa fino al 19% e il dew-point a -12.8°: questa sì è aria "deluxe", considerando anche il periodo ancora tardo autunnale! In realtà però la minima di giornata dovrebbe ancora arrivare, in quanto vedendo la mappa quasi tutti i valori delle periferie nord e sud sono ormai negativi grazie alla cessazione del föhn e ancora in discesa (solo il centro per ora resiste in positivo con 1.4°), per cui credo che la tanto agognata gelata sia finalmente realtà anche da me, domani sarò più preciso.

    Nelle foto il breve sfondamento del mattino di cui parlavo verso NE su Calisio (in primo piano) e Monte di Mezzocorona, più a sx, e il gran sereno del resto del giorno.

    20231125_072413.jpg20231125_121627.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #1033
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,953
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Breve video del rovescio di neve serale a casa mia
    ▶️ Guarda questo reel Facebook

  4. #1034
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nelle prossime ore dovrebbe peggiorare anche qui. Ripongo in questa speranza la possibilità di vedere anche a Brindisi arrivare finalmente, in pompa magna, l'inverno.
    Come da previsioni è servito solo attendere, una difficile e prolungata quanto frustrante attesa ma che ora sta venendo più che ripagata: piove da tre quarti d'ora in maniera moderata, con forti folate di vento, mentre la temperatura sta subendo un vero e proprio tracollo dai 10° di poco prima delle 23 agli attuali 6°, e il calo prosegue: in periferia, a S.Elia, adesso 5,7°!!!


    Benvenuto inverno puro, e dire che solo 10 giorni fa la massima era stata quasi 25°.

  5. #1035
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Giornata pienamente invernale oggi, di sicuro più normale per gennaio che per novembre, ma una volta ogni tanto ci sta . Sono caduti 15.2 mm di pioggia, anche se non basteranno a risanare l'anomalia novembrina, ma finalmente oggi si è respirato qualcosa di diverso. Segnalo in serata rovesci di neve tonda, a tratti fiocchi, oltre i 3/400 metri, con temperatura calata a quasi 1°C durante le precipitazioni. Qui a Fasano, invece, durante il rovescio di gragnola di prima la temperatura è calata fino a 4.5°C (dati protezione civile), mentre in centro siamo arrivati a 5.3°C. Ora t. rapidamente aumentata, a causa delle raffiche di malefico (per i profani, il 'malefico' è il nome che noi pugliesi - ma non solo - attribuiamo al vento proveniente dal mare che fa impennare le temperature durante le ondate fredde), fino a 8.3°C. C'è da dire che questi sono i valori più bassi per novembre dal 26 novembre 2013, quando Fasano toccò 2.8°C. Allora l'ondata fu un po' più fredda.
    Per le minime c'è domani notte, chissà che sperimenteremo. Quella del 2013 se non ricordo male fu 2° qui.

  6. #1036
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,591
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Risale 2.4

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #1037
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    alla fine qui circa 4-5 cm, se non ci fa qualche sorpresa in nottata, come primo assaggio va più che bene
    la cosa bella di questa avvezione nevosa sono stati i tuoni e i fulmini, è sempre bello ascoltarli quando nevica
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #1038
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Estremi odierni 4,5°C /10,2°C. Giornata invernale, con vento forte di favonio praticamente per tutto il giorno (raffica max 60 km/h), cosa che spiega l'escursione termica ridotta, nonostante l'aria secca ed il cielo sereno e limpido. Da segnalare giusto alcune nubi da sfondamento, giunte fino a qui tra la tarda nottata e l'alba, mentre sulle Orobie c'erano veloci rovesci nevosi fino a fondovalle, sui 400 - 500 metri.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #1039
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Poco fa altro rovescio di gragnola con temperatura calata a 4°C (dati protezione civile). Per un posto caldo come Fasano è notevole considerando il periodo, quindi è giusto godersela visto che sarà anche l’unica occasione da qui a marzo 2024
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    Scherzo Nowcasting Novembre 2023


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #1040
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Alla faccia della lisciata ... da me a Napoli attuali +2.8 è il valore più basso in Novembre degli ultimi dieci anni.

    A Cassano vento in calo, +3 attuali.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •