Pioggia debole/moderata intermittente, con vento teso da SW
Temp +17.2°
Buongiorno a tutti!!!
Tempo bello quest'oggi qui da me al confine con la Svizzera: mattinata quasi del tutto serena a cui fa seguito un pomeriggio con solo qualche nube a ridosso dei crinali della dorsale.
Uscito di casa questa mattina con un -1.2 gradi, attualmente siamo a +3.9 gradi con sensazione di freddo pungente.
Scatto cam direzione borgo e poi Crevacol (frazioni alte):
big_soyen.jpg
big_crevacol.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Come previsto, forti rovesci e temporali stanno interessando maggiormente il nord regione, con già 50-60 mm diffusi nel casertano
Qui clima quasi eccezionale anche oggi,min 9,5 max 21,non ricordo sequenze così lunghe di over 20 in questo periodo,già ottobre è stato il piu caldo dal 1800,novembre sembra seguire la stessa strada.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Al di là della neve e del freddo che almeno a quelle quote si sente,secondo te li si è rientrati in media e in genere sulle alpi dai 1500 mt. in su?L'arrivo della neve certo aiuta a "vernalizzare" l'atmosfera,con l'albedo e il deposito dell'aria fredda al suolo sulle alte valli,ma mi chiedevo appunto se si è rientrati in media o andati magari un pelo sotto o perdura comunque il sopramedia anche li?
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Passeggiatina del dopo ufficio...
IMG_20231107_161258.jpg
IMG_20231107_161948.jpg
IMG_20231107_161905.jpg
IMG_20231107_161938.jpg
IMG_20231107_162026.jpg
IMG_20231107_162048.jpg
Aria davvero fredda e panorama stupendo...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
...il contrasto che si è creato - a livello cromatico - tra autunno e inverno è favoloso:
IMG_20231107_161654.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Anche oggi dalla tarda mattinata attività cumuliforme molto vivace ad orlare le prealpi con numerose celle tuttora presenti in scorrimento in direzione W/SW verso E/NE.
Temperature minime praticamente nella norma mentre le massime ancora di sapore primaverile.
Ecco un paio di scatti in direzione NE:
IMG_1169.jpeg
cella in sviluppo
IMG_1170.jpeg
cella matura ben illuminata dal sole con rovesci e blando arcobaleno (iridescenza) sotto la sua sommità.
Questa invece webcam di Cima Grappa con “ribollire” delle nubi cumuliformi:
IMG_1168.jpeg
Massima 17,7 oggi ultimo pomeriggio della stagione in cui si sta bene in felpa.
In arrivo primo assaggio invernale, colori ancora molto più verdi per il periodo in essere, e ancora qualche rosa.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
Segnalibri