10.7° e minima della giornata, bora in intensificazione con raffica massima di 70 km/h, cielo nuvoloso.
Mare increspato, ma con raffiche ancora sotto gli 80 km/h, quando si supera questa velocità, le crespe iniziano a "spruzzare".
IMG_20231121_122809-EDIT.jpg
Ultima modifica di Fulvio1966; 21/11/2023 alle 12:34
1,5 mm attendendo il peggioramento ("si fa per dire" semicit.).
Prima ottima nebbia e atmosfera pienamente autunnale! Cimmevente
Buon giorno qua coperto e soliti 11 gradi, nemmeno una goccia anche a sta passata.
Ormai c'è solo da piangere sul pluviometro a vedere se facciamo 1mm di lacrime.
Novembre che si appresta a terminare con un solo giorno di precipitazioni. Almeno il sottomedia termico non dovrebbe fallire considerando le temperature dal 24 in poi.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno
ora non piove, accumulato mm 3,3 +8,9
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Stanotte registrata la minima più bassa di novembre e dell'intero autunno meteorologico (per il momento) con +13.5°C. Si tratta inoltre della 1° minima sottomedia di novembre, l'ultima è stata registrata il 30 settembre, e da allora non se ne sono più avute per 51 giorni consecutivi. Devo approfondire meglio ma credo che una striscia così lunga non l'ho mai registrata in quasi 14 anni.
Attualmente cielo solcato da nubi alte segno dell'imminente cambiamento. Tra domani e giovedì piogge che dovrebbero colpire un pò tutta l'isola, molto dipenderà anche dalla posizione del minimo che è visto traslare dal Canale di Sicilia verso ovest a largo delle coste trapanesi. Situazione finalmente interessante dopo mesi, soprattutto per quelle aree (meridionali e orientali) che non vedono piogge serie da prima dell'estate.
Temperature miti con valori fino a +24/+25 tra catanese e messinese, sono gli ultimi colpi prima di un definitivo calo. Qui registro +22.9°C con 49% di UR.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Estremi di ieri 2,5°C / 12,9°C. Velato a tratti durante la notte, nuvoloso dalla tarda mattinata, soprattutto in serata quando era quasi coperto e fosco. Anche oggi non limpidissimo, ma più soleggiato.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
estremi, +6,7 massima +9,9 pioggia mm 4,8, ora nuvoloso +8,8
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
6.6°/12.6°, nuvole in apertura progressiva da W o NW. Penso e soprattutto spero di ritoccare la minima, visto che al momento ho 8.9°C.
9.2 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri