Lunedì alla fine massima serale di +14,7°C. Caduti 1,6 mm.
Martedì minima +14,3°C poi con solo qualche occhiata di sole ben +22,2°C di massima.
Ieri minima del mattino +16,8°C poi massima +22,4°C con ben 19°C gradi di dew point (e martedì aveva toccato i 18°C). In serata ritocco della minima a +14,2°C.
Oggi minima +10,7°C e massima +16,8°C. Caduti 4 mm.

Segnalo che è un mese che il vento tira esclusivamente dal terzo quadrante e checché se ne pensi (credenza che l'autunno sia solo Atlantico a nastro) non è assolutamente normale, pure nel vecchio clima (le archeologiche CLINO 1961-1990) la ventilazione prevalente in tutti i mesi da ottobre ad aprile era dal primo quadrante, dal terzo lo era solo fra maggio e settembre quando c'è il dominio delle brezze termiche. D'altronde il vento settentrionale non si ha mica solo con irruzioni da NE o colate dirette dall'Artico ma basta un ingresso da NW che affonda a S o SE o anche solo un HP a nord delle Alpi, quest'anno invece variabilità zero, appena si è levato l'HP solo flusso dritto per dritto W > E.