Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 129

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Temperatura media a ieri del mese di 9,9 gradi. La media di novembre è 8,9.
    I prossimi giorni a fatica dovrei fare medie di 5 gradi o meno, quindi con tutta probabilità il mese finirà sottomedia.
    Se faccio una media di 5,6 gradi da oggi in poi finisce in perfetta media,ma dovrebbe essere un po inferiore.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,338
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    A ieri qua siamo a 9,8° su una 71/2000 di 8,3°....nei prossimi 6 gg credo sia molto probabile perdere almeno 1° medio, e il mese chiuderebbe poco sopra la 71/2000 e in linea con la 81/10.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    La seconda decade di novembre ha avuto un' anomalia negativa di -0,4 (8,5 - 8,9).
    Quindi almeno 3 decadi consecutive sottomedia non me le toglie nessuno , sulla quarta (seconda di dicembre) è troppo presto.
    Ultima modifica di a.negrello; 25/11/2023 alle 12:59
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Segnalo tempo da lupi a Terni con raffiche di tramontana oltre i 50km/h e virghe nevose sui monti della conca. +6,5° pioggerella ventata.

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,561
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Novembre da me sta tentando in tutti i modi di recuperare l'orrido inizio e ci sta riuscendo alla grande

    dopo i primi giorni e messo così

    Schermata del 2023-11-06 09-19-46.jpg

    siamo passati a questo a ieri

    Schermata del 2023-11-28 10-00-04.jpg

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,430
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) terza decade novembre 2023 anomalia termica positiva +0,7° sopra media su base decadale novembre periodo 2000-2022

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade novembre 2023 :

    min 0° max +11,2° media +5,6°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade novembre periodo 2000-2022 :

    min -0,4° max +10,1° media +4,9°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    mese di novembre che chiuderà sottomedia, siamo già scesi sotto gli 8°C di media contro gli 8,3°C della media.
    Minime molto sotto la media ma le massime sono molto sopra la media.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,430
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) novembre 2023 anomalia termica positiva +1,1° sopra media rispetto a novembre periodo 2000-2022

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie novembre 2023 :

    min +2,3° max +14° media +8,2°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie novembre periodo 2000-2022 :

    min +1,7° max +12,4° media +7,1°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici novembre 2023 :

    min+bassa -7° min+alta +11,7° max+alta +20,4° max+bassa +8,2°

    L'Aquila (città e frazioni) estremi termici novembre periodo 1968-2022 ed assoluti :

    min+bassa -11,6° min+alta +15° max+alta +28° max+bassa -1,5°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici novembre periodo 2011-2022 :

    min+bassa -9,6° abitazione e -11,6° datalogger alla piana min+alta, +11° max+alta +23,3° max+bassa -0,4° abitazione e -1,5° datalogger alla piana

    L'Aquila Roio Piano novembre 2023 : accumulo mensile precipitazioni 157,5 mm - neve 0 cm (nessun accumulo) - ur min 39% ur max 98% - max raffica di vento 52,9 km/h da ovest-sud-ovest - dp min -11° dp max +14° - wind chill min -10°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Direi che qua è il novembre più secco di sempre, solo il 2 novembre ha piovuto con precipitazioni misurabili, qualcosina in più una decina di mm in più nella stazione arpav ufficiale di Sant' Apollinare ma può essere record secco anche là, devo dare un' occhiata. E' veramente patetico il Polesine saranno ormai 2 anni senza un mese con precipitazioni sopra la media.
    Non voglio essere egocentrico ma questo mese penso che sono proprio nella zona più secca d' Italia.
    Termicamente chiuderemo il mese vicino al mezzo grado sotto la media 1991/2020,sui -0.4 probabile, forse anche 1 decimo sotto quella vecchia 81/10 quindi sotto il novembre 2020.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    A Talmassons (UD) mese calato a 9.4°C contro una media di 9.1°C, sul filo dei decimi andremo sottomedia entro giovedì

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •