queste sono le migliori reanalisi che abbiamo al momento
non saranno certo perfette le ricostruzioni delle isoterme ma direi che c'è margine di errore per continuare a sostenerlo
a parte questo non è che sia stupefacente che con passaggi depressionari così bassi salga aria molto mite
la contropartita di quelle circolazioni la vedi alzando un filo lo sguardo
febbraio 47 è un mese che proprio per il reiterarsi di questo tipo di circolazione presenta spesso un gradiente termico europeo mostruoso
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri