Pagina 13 di 96 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 954
  1. #121
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    In senso assoluto, lo 06z non sta cambiando praticamente nulla su scala continentale: rientro da est corposo, ripresa anticiclonica ma immediatamente anche in ATL, uguale allo 00.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #122
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Anche Gfs peggiora, l’anticiclone in Atlantico non riesce a salire così come faceva vedere nelle precedenti emissioni.

  3. #123
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    La differenza risiede nell'aggancio o meno di quella bassa pressione sulla Florida: in GFS questo avviene e, de facto, allunga il VP rendendolo più debole e sollevando aria calda verso il Nord Atlantico.





    In ECMWF questo non avviene affatto, il VP Canadese anzi si chiude a riccio non comunicando in nessun modo con la LP in Florida




    Il 6Z di GFS sta confermando in pratica quanto già visto nello 00: alta pressione più "alta" di latitudine, di conseguenza Italia continuamente sotto il lato discendente con correnti da Est e dunque scaldata limitata; a seguire hp che quantomeno prova ad ergersi verso la Groenlandia, vediamo se ci riuscirà.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #124
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    In pratica la dislocazione del Vpt quasi del tutto in Eurasia sta portando alla scomparsa dell’ anticiclone termico russo formatosi nelle scorse settimane. Speriamo che questo non ci porti all’ese Cold entro la prima decade di Gennaio, non tutto è ancora perduto anche se la situazione è complicata

  5. #125
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    In pratica la dislocazione del Vpt quasi del tutto in Eurasia sta portando alla scomparsa dell’ anticiclone termico russo formatosi nelle scorse settimane. Speriamo che questo non ci porti all’ese Cold entro la prima decade di Gennaio, non tutto è ancora perduto anche se la situazione è complicata
    Quoto al 100 per 100. Rischio dello scorso anno

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #126
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    La differenza risiede nell'aggancio o meno di quella bassa pressione sulla Florida: in GFS questo avviene e, de facto, allunga il VP rendendolo più debole e sollevando aria calda verso il Nord Atlantico.

    Immagine




    In ECMWF questo non avviene affatto, il VP Canadese anzi si chiude a riccio non comunicando in nessun modo con la LP in Florida

    Immagine



    Il 6Z di GFS sta confermando in pratica quanto già visto nello 00: alta pressione più "alta" di latitudine, di conseguenza Italia continuamente sotto il lato discendente con correnti da Est e dunque scaldata limitata; a seguire hp che quantomeno prova ad ergersi verso la Groenlandia, vediamo se ci riuscirà.
    Si, è tutto li: c'è comunque da dire che in GFS l'hp è più alto già nel breve termine, causa poi della buona dinamica di rientro.

    Francamente, è come in tante altre circostanze, mi viene da dire che tutto può essere.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #127
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    In pratica la dislocazione del Vpt quasi del tutto in Eurasia sta portando alla scomparsa dell’ anticiclone termico russo formatosi nelle scorse settimane. Speriamo che questo non ci porti all’ese Cold entro la prima decade di Gennaio, non tutto è ancora perduto anche se la situazione è complicata


    Se non sbaglio è il primo "inverno finito" della stagione giusto? Dalla regia mi confermate?


    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #128
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Gfs 06 nel salto verso Reading nel lungo,poco da dire e da fare
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #129
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    strano che non veniva ancora visto l’Hp tropicale per Natale

  10. #130
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Nel lungo termine in GFS confermata la tendenza verso l'Atlantic Ridge con conseguenze tutte da capire




    Vediamo come rispondono gli altri modelli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •