Pagina 58 di 96 PrimaPrima ... 848565758596068 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 954
  1. #571
    Banned
    Data Registrazione
    11/03/23
    Località
    Guidonia
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A febbraio che farà ?
    Le long forecast di EC avevano evidenziato per dicembre anomalie pesanti e così è stato.
    Vuoi sapere febbraio? Sei sicuro? Sono previste anomalie pressorie positive severe. Gennaio un po meglio. Magari qualcosa farà ma sarà veramente poca cosa...

  2. #572
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da fadigio79 Visualizza Messaggio
    Le long forecast di EC avevano evidenziato per dicembre anomalie pesanti e così è stato.
    Vuoi sapere febbraio? Sei sicuro? Sono previste anomalie pressorie positive severe. Gennaio un po meglio. Magari qualcosa farà ma sarà veramente poca cosa...
    in realtà non vedono anomalie di pressione positive a febbraio
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #573
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dalle ens ecmwf spread folle dalle 120 h....ovvero la polarata potrebbe beccarci in pieno o non beccarci x nulla...ovviamente ciò non cambia il quadro emisferico generale, ma lo cambio per il nostro orticello mediterraneo, alpino e versanti orientali soprattutto e soprattutto lato termico.
    La via di mezzo sarà quasi sicuramente ciò che accadrà osservando anche gli altri modelli. Come sto dicendo spesso ultimamente meglio viaggiare tenendo d'occhio la linea bianca e non le corse ufficiali per capire se davvero sta apparendo all'orizzonte qualcosa di importante per noi sotto il profilo termico/precipitativo. Per ora di sicuro a nord delle Alpi ci sarà una grande abbuffata di neve dopo il ritiro ad ovest dell'HP monstre.





    ICON ha già rialzato il tiro in due runs consecutivi





    O Reading è più bravo di tutti, a sto giro, oppure soffre di sindrome bipolare. Probabilmente, avendo molti più livelli di calcolo degli altri, ora a 120 ore gli si aprono due soluzioni molto divergenti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #574
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Interessante lo spread di ecmwf comunque (poi magari vincerà la peggiore soluzione, però)



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #575
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    in realtà non vedono anomalie di pressione positive a febbraio
    Infatti,in realtà vedono pesanti anomalie termiche positive e per l intero trimestre sull Europa...certamente sono indicazioni generali ,ma ci fanno capire tanto sull andamento che potrebbe avere la stagione invernale su macroscala..

  6. #576
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Finché la zonalità presenta
    1) piegamento da WNW a ESE (talvolta proprio NW-SE)
    2) latitudine massima dell'anticiclone delle Azzorre sulla coda sudoccidentale dell'Irlanda
    Me ne sto abbastanza tranquillo

    Mai troppo, ovviamente.

    GFS stamattina mi pare il modello meno solido da questo punto di vista, sono curioso di vedere come va lo 06. C'è anche da dire che l'altro ieri sia varie corse ufficiali sia alcune di controllo erano peggiori di oggi.

  7. #577
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Infatti,in realtà vedono pesanti anomalie termiche positive e per l intero trimestre sull Europa...certamente sono indicazioni generali ,ma ci fanno capire tanto sull andamento che potrebbe avere la stagione invernale su macroscala..
    Tipo 2019/20

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  8. #578
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Infatti,in realtà vedono pesanti anomalie termiche positive e per l intero trimestre sull Europa...certamente sono indicazioni generali ,ma ci fanno capire tanto sull andamento che potrebbe avere la stagione invernale su macroscala..
    Perché ricordate anni in cui le stagionali non vedono anomalie termiche positive per l’intero trimestre, ovvero la cosa statisticamente più probabile in questo periodo climatico?

    Io no personalmente.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #579
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Perché ricordate anni in cui le stagionali non vedono anomalie termiche positive per l’intero trimestre, ovvero la cosa statisticamente più probabile in questo periodo climatico?

    Io no personalmente.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ti ribalto la domanda poi nella realtà come è finita??

    Anomalia positiva.
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #580
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Perché ricordate anni in cui le stagionali non vedono anomalie termiche positive per l’intero trimestre, ovvero la cosa statisticamente più probabile in questo periodo climatico?

    Io no personalmente.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ricordo macchie arancio belle ampie in tutta Europa da novembre-dicembre 2012, cioè da quando ho iniziato a dare occhiate alle stagionali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •