Segnalo il coreano, la versione lisergica di JMA
![]()
Rimosso, sia dalla lp sulle Azzorre sia dal getto sull'Islanda, il rispettivo cavetto disturbante l'alta pressione in Atlantico.
In generale da metà di ieri la tendenza sembra quella di pulire l'Oceano rispetto ai giorni scorsi, vediamo se prosegue, toccando bene bene ferro.
No ma anche no...il rimbalzo di qualche decimo di grado (neanche si arriva a mezzo grado negli ultimi 10 anni...escludendo il 2023 appena trascorso) non spiega questi scempio decennale.. io lo spiego solo con una fase di NAO + infinita ...poi il big nino del 2016 ci ha messo un bel carico per il mantenimento in Europa di tale situazione.. dopodiché le situazioni di contorno modificate, oceani più caldi che sfornano vortici che poi provocano questi deleteri wave breaking invernali e quindi anche quando andiamo in NAO - raccogliamo una cippa....
Meglio anche solo un refolo orientale che il nulla: rispetto a qualche giorno fa, credo, le isoterme per il Mediterrraneo centrale sono migliorate nella durata del "leggero sottomedia".
Per il resto: è ancora prematuro capire cosa potrà avvenire a metà mese, stamattina comunque vi è un miglioramento generale della struttura in Atlantico.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
A 186 bombolone freddo non agganciato alla lp atlantica, netto miglioramento. Cosa vien giù se va così...![]()
Peggiorate le 06
![]()
Segnalibri