
Originariamente Scritto da
glozzi
Adesso hai detto bene l'ultimo periodo con una
NAO significativamente lunga è stata quella tra novembre 2020 e Gennaio 2021 e non a caso è stato l'ultimo scorcio di inverno degno di tale nome.
È chiaro che si fa riferimento alla
NAO in inverno perché della eventuale
NAO- in estate ci interessa poco.
Conta relativamente quando abbia cominciato a girare il valore dell'indice
NAO mi piace più guardare alla sostanza è sfido chiunque in Novembre con tutto valori pattern ed generali ad immaginare che avremmo assistito ad un Dicembre sulla falsariga degli altri escluso appunto il 2020.
Adesso so dovrebbe passare di nuovo in regime di
NAO- ? Bene vediamo io ho molti dubbi in merito e non ci resta che aspettare, per il momento continuo a vedere un'anticiclone troppo addossato su di noi caratteristico dell'indice
NAO+ e questo per molti giorni ancora che al massimo ci può regalare un passaggio veloce o una strusciata sulle regioni Adriatiche, io penso che l'inverno sia altro, o perlomeno era altro, comunque non ci resta che aspettare, ma ripeto l'invito tutti gli utenti che si sono inalberati anche con battute fuori luogo a ripresentarsi perché ho osato mettere in dubbio le previsioni indici valori e circolazione varie ha lunga scadenza fatte da chiunque, qualora il trend del tempo continui ad essere questo.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri