Pagina 40 di 190 PrimaPrima ... 3038394041425090140 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #391
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,707
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Si può dire che i modelli son bruttarelli e con nessuna traccia d'inverno senza dover postare le carte che servirebbero solo a mettere ulteriore depressione???
    Mi sembra la sintesi piu adeguata alle ultime emissioni...senza girarci troppo intorno l inverno sul Mediterraneo ancora non ne vuol sapere ....
    queste sono le anomalie di temp. previste nel lungo termine dai due principali gm

  2. #392
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Si può dire che i modelli son bruttarelli e con nessuna traccia d'inverno senza dover postare le carte che servirebbero solo a mettere ulteriore depressione???
    Bruttarelli per il freddo sicuramente, ecmwf e gem però mostrano già da qualche run maggiore dinamicità dal 6 gennaio...gfs invece mi sembra ancora molto titubante. Vedremo se anche quest'anno riusciremo ad avere zero ondate di freddo.

  3. #393
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    A me non sembrano affatto brutti, a parte Gfs se proprio che non è granché .

    Per tutti gli altri il target rimane confermato alla fine della prima decade di Gennaio ed è in quell'ottica che li considero buoni. La media ENS Ecmwf a 240 ore conferma l'ufficiale con netta separazione tra il lobo canadese e quello siberiano e un buon blocco Atlantico in mezzo.

    Purtroppo le tempistiche sono lunghe, certo, ma mi sembra che più o meno il target quello rimanga..

    Certo, prima di quella data pochissima trippa per gatti, ma questo era chiaro già da molte emissioni ahime
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #394
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me non sembrano affatto brutti, a parte Gfs se proprio che non è granché .

    Per tutti gli altri il target rimane confermato alla fine della prima decade di Gennaio ed è in quell'ottica che li considero buoni. La media ENS Ecmwf a 240 ore conferma l'ufficiale con netta separazione tra il lobo canadese e quello siberiano e un buon blocco Atlantico in mezzo.

    Purtroppo le tempistiche sono lunghe, certo, ma mi sembra che più o meno il target quello rimanga..

    Certo, prima di quella data pochissima trippa per gatti, ma questo era chiaro già da molte emissioni ahime
    I target ormai sono delle date che idealizziamo noi aspettando i giorni che passano senza l'inverno...basta vedere che fine ha fatto il target sulla terza decade di dicembre, spero che il 9 gennaio non riparta un nuovo target.

  5. #395
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Bruttarelli per il freddo sicuramente, ecmwf e gem però mostrano già da qualche run maggiore dinamicità dal 6 gennaio...gfs invece mi sembra ancora molto titubante. Vedremo se anche quest'anno riusciremo ad avere zero ondate di freddo.
    Eh intendevo proprio per il freddo

    Cioè sarebbe inverno, capite?
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #396
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Io dai modelli non vedo cambi drastici all'orizzonte, ma un continuo andare avanti con questo pattern, con anticiclone su di noi o che al massimo si sposta di poco, per vedere qualcosa bisogna andare a 240 ore con l'attendibilità che sappiamo a tot ore, e sento dire che questo era previsto ancora prima, cioè modelli che sbagliano a 5 giorni gli diamo credito a 10/15 giorni, speriamo vediamo le prox emissioni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #397
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Eh intendevo proprio per il freddo

    Cioè sarebbe inverno, capite?
    Dopo 4 anni senza neve seria in collina ormai io parto rassegnato, tutto quello che viene è guadagnato..ovviamente più passano i giorni e più aumenta la possibilità di un altro inverno molto mite.

  8. #398
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,650
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Anche io vedo poco.

    Peggioramenti che nel tempo diventano veloci strappi che poi vengono ricuciti.

    Nessuna perturbazione veramente incisiva.
    Dovrebbe esserci almeno una ciclogenesi chiusa per una settimana, altrimenti si resta a secco.

    Diverse aree del Paese sono in siccità estrema.

  9. #399
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Intanto comunque è sempre confermato...e prima di allora a parte qualche cavetto fetecchia nulla di dignitoso era mai stato visto.

    Personalmente credo che questa dinamica vista a fine prima decade di Gennaio sia un po' una sorta di ultimo treno. Per me piuttosto che guardare a perturbazioni subdole e insignificanti come quella di Capodanno, è ben più importante che venga confermata questa dinamica. Tuttto ciò che viene prima lo considero ormai andato.

    Per ora le medie ENS dei vari modelli sono entrambe orientate ad un azione di blocco ma divergono sulla natura dello stesso.

    ECMWF punta più verso uno schema tipico di NAO negativa con il blocco sull'Islanda





    Media ENS GFS invece che sembra prediligere un blocco più orientale




    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #400
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    I target ormai sono delle date che idealizziamo noi aspettando i giorni che passano senza l'inverno...basta vedere che fine ha fatto il target sulla terza decade di dicembre, spero che il 9 gennaio non riparta un nuovo target.
    È esattamente questo il punto, al di là della diatriba sui vari indici descrittivi e le varie Tlc... È chiaro che se il focus viene sempre orientato sulle carte over 144 ore, le delusioni saranno inevitabili.
    Capisco anche che, altrimenti, la discussione terminerebbe nel commentare il puro determinismo, ma questo è quello che dovremmo limitarci a fare, se volessimo fare delle analisi serie, cioè basate sulla affidabilità e concretezza (e ancora più quest'anno, mi sembra che i vari GM abbiano dato indicazioni chiare: la loro affidabilità, oltre un certo lasso di tempo limitato, è di fatto bassissima, c'è poco da fare).
    Se poi qualcuno preferisce cimentarsi nel lancio dei dadi, liberissimo di farlo, sia chiaro... ma sempre lancio dei dadi sarà (specialmente con certe configurazioni di partenza, e in stagioni di difficile predicibilità come quella invernale sul nostro Paese).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •