Pagina 93 di 190 PrimaPrima ... 43839192939495103143 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #921
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Più che altro non si capisce perché se ne stacca poco di freddo. Nonostante l'hp punti verso NE.
    perchè il getto in discesa curva verso l'Iberia


  2. #922
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Perché deve salire ancora 500 km almeno comunque fermiamoci all'epifania ed il 7/8 poi tiriamo le somme, vediamo che tipo di precipitazioni ci saranno ma soprattutto l'entità di tali precipitazioni in Appennino non c'è una stazione sciistica aperta che sia una
    la corrente a getto in discesa non punta il Rodano e invece fa un'ondulazione verso l'Iberia


  3. #923
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Più che altro non si capisce perché se ne stacca poco di freddo. Nonostante l'hp punti verso NE.
    vorticità secondo me troppo ingombranti, invece la 240h è veramente una bella carta a mio avviso


    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #924
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Alla luce degli ultimi aggiornamenti i modelli sono tutti concordi per il ritorno di piogge su tutta Italia, dove più e dove meno. Sicuramente una situazione interessante e consolante dopo la staticità dell'ultimo lungo periodo

  5. #925
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la corrente a getto in discesa non punta il Rodano e invece fa un'ondulazione verso l'Iberia

    Immagine
    Va beh ma mica dobbiamo avere il getto in testa per il freddo

  6. #926
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,762
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    vorticità secondo me troppo ingombranti, invece la 240h è veramente una bella carta a mio avviso


    Immagine
    Questo è uno dei motivi principali, insieme naturalmente alle tese correnti zonali.

  7. #927
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024


  8. #928
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    .. .
    Il freddo (il gelo) sul NE del continente Europeo c'è !!!
    Si viaggia già dai -30 si -39 !!!!
    E con la situazione barica che si prospetta quel gelo li è destinato ad espandersi puntando verso SO.
    Tempo al tempo!
    Il freddodotto è in rapida costruzione.

    In scandinavia si andrà sotto i -40°....il Baltico è molto probabile che gelerà come non accadeva da qualche lustro

  9. #929
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Modelli odierni che nel periodo 7-9 gennaio confermano sostanzialmente il target occidentale della retrogressione che farebbe il suo ingresso dal Rodano e non dalla Bora almeno in una prima fase con penalizzazione dei settori adriatici e vantaggio di quelli a ponente italici.

    Meglio Reading e UKMO, meno bene GEM e GFS con mandano ancora di più ad ovest l'azione fredda.
    Centro-nord con poco freddo ma sottomedia comunque.
    Il sud invece proprio ai margini dell'azione fredda.
    La -10° fino alla Spagna e solo al nord isoterme intorno alla -2/-3°, buone complessivamente le precipitazioni.
    Per certi versi meno freddo ma probabilmente più precipitazioni complessivamente per la penisola.

    Per il dopo 9 gennaio si aprono vari scenari, alcuni anche intriganti ma avremo modo di riparlarne.

    Allego le 168 ore dei principali modelli
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #930
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Modelli odierni che nel periodo 7-9 gennaio confermano sostanzialmente il target occidentale della retrogressione che farebbe il suo ingresso dal Rodano e non dalla Bora almeno in una prima fase con penalizzazione dei settori adriatici e vantaggio di quelli a ponente italici.

    Meglio Reading e UKMO, meno bene GEM e GFS con mandano ancora di più ad ovest l'azione fredda.
    Centro-nord con poco freddo ma sottomedia comunque.
    Il sud invece proprio ai margini dell'azione fredda.
    La -10° fino alla Spagna e solo al nord isoterme intorno alla -2/-3°, buone complessivamente le precipitazioni.
    Per certi versi meno freddo ma probabilmente più precipitazioni complessivamente per la penisola.

    Per il dopo 9 gennaio si aprono vari scenari, alcuni anche intriganti ma avremo modo di riparlarne.

    Allego le 168 ore dei principali modelli
    Con la 138 ore di gfs12z sarebbe neve al nord anche in pianura .Forse

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •