Non ho mai visto simili anomalie di GPT sul nord emisfero.
incredibile..
Fa veramente impressione.
Sembra il 1956 al contrario
Posto solo un po di gm che stamattina sono completamente allineati ( a parte i dettagli che non cambiano la sostanza)sututti i range temporali,per il resto avete detto tutto.in tutti i range temporali...per il resto e' stato detto tutto.
![]()
Comunque quando non si vedono i bellissimi interventi dei membri del CTS, le cose sono due : o è tutto in fase di costruzione e definizione per un ipotetica fase invernale a febbraio , oppure è oramai palese che l' inverno non avrà più nulla da dire.
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Si, e il problema non sta solo in quota 500hpa, ma lo sara' anche ad 850hpa con temperature che in alcune zone specie nordowest, e regioni tirreniche,con il passare dei giorni potrebbero tranquillamente superare i 20°, per azione adiabatica, che esercitera' questa potente struttura stabilizzante, che temo evolvera' in omega![]()
Quest'anno credo che stiamo battendo il record di assenza della 552 dam, soprattutto qui al sud...fa una fatica assurda ad entrare nel mediterraneo neanche fossimo a settembre.
Al contrario ci dovrebbe essere la carta geografica...
Gennaio già adesso è (per i miei dati) a +2,5° dalla media, figuriamoci a fine mese
Ormai sul diagramma degli spaghi si rimbalza momentaneamente e per massimo un giorno sulla linea della media, per poi creare un arco di anomalia positiva che dura fino a dieci giorni.
E' una tendenza che dura da troppo tempo...
Segnalibri