Pagina 84 di 130 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1297
  1. #831
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Quella roba lì microscopica, prossima alla ri-sparizione come già avvenuto in gfs 18. Ieri pomeriggio e mattina si vedeva meglio, non riesco a postare carte perché non so come funziona l'archivio gfs.
    ah bhè lo vede solo gfs lascerei perdere, tra l'altro non porta nulla
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #832
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    ah bhè lo vede solo gfs lascerei perdere, tra l'altro non porta nulla
    Anche ukmo lo abbozza appena. Comunque sparirà.

    Non importa se non porta nulla, in questo inverno da Florida settentrionale anche solo qualche minima negativa è oro 24 k.

  3. #833
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Quella roba lì microscopica, prossima alla ri-sparizione come già avvenuto in gfs 18. Ieri pomeriggio e mattina si vedeva meglio, non riesco a postare carte perché non so come funziona l'archivio gfs.
    qui:


    gfs-0-150.png

  4. #834
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    Ecco grazie. Addirittura era un filo più visibile in gfs18, non ricordavo. A posto

  5. #835
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh dai, una previsione molto difficile, praticamente la quasi totalità dei mesi di Febbraio degli ultimi 50 anni sta tra +3 e -3 sulla 1981-2010
    E già... però a differenza ad esempio dell'anno passato ho come il sentore che sarà molto più difficile terminare il mese con un'anomalia termica attorno a 0 o poco sopra... insomma ho come la sensazione che nei primi 10 gg di febbraio ci si giochi davvero tutto, anche la tendenza per la parte restante del mese e forse perfino oltre e non sarebbe solo una questione di tempistiche o di maturazione (troppo) avanzata della stagione, mi sa che quanto vedremo in atto nella prima decade del mese prossimo contrassegnerà anche le decadi successive. Quello che ci giochiamo è la collocazione di un probabile blocking anticiclonico, che può essere in posizione favorevole a retrogressioni oppure passare direttamente sopra la nostra testa...
    Ultima modifica di galinsog@; 17/01/2024 alle 10:59

  6. #836
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Quella roba lì microscopica, prossima alla ri-sparizione come già avvenuto in gfs 18. Ieri pomeriggio e mattina si vedeva meglio, non riesco a postare carte perché non so come funziona l'archivio gfs.
    Su GFS (o in qualunque altro modello) clicca su "Archives", si trova in alto a destra rispetto alla cartina, e poi scegli il run del giorno che desideri

  7. #837
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Aggiornamento pessimo in corso da parte di gfs06, hp euro-scandinavo nettamente più basso di latitudine verso l'inizio del lungo termine

  8. #838
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento pessimo in corso da parte di gfs06, hp euro-scandinavo nettamente più basso di latitudine verso l'inizio del lungo termine
    E' più invadente il lobo canadese nell'intervallo che arriva a fine mese, se non altro però resta baroclino.

    GFSOPEU06_270_1.png

    Per come la vedo io è molto improbabile che un'eventuale prima azione fredda (da collocare nello scorcio estremo di questo mese) ci riguardi in qualche modo, sono molto più possibilista per il seguito (prima settimana di febbraio), se non intervengono fattori imponderabili a rovinare la festa.

  9. #839
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E già... però a differenza ad esempio dell'anno passato ho come il sentore che sarà molto più difficile terminare il mese con un'anomalia termica attorno a 0 o poco sopra... insomma ho come la sensazione che nei primi 10 gg di febbraio ci si giochi davvero tutto, anche la tendenza per la parte restante del mese e forse perfino oltre e non sarebbe solo una questione di tempistiche o di maturazione (troppo) avanzata della stagione, mi sa che quanto vedremo in atto nella prima decade del mese prossimo contrassegnerà anche le decadi successive. Quello che ci giochiamo è la collocazione di un probabile blocking anticiclonico, che può essere in posizione favorevole a retrogressioni oppure passare direttamente sopra la nostra testa...
    Fai la seconda che hai detto

  10. #840
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Siamo a 100 ore non a 1000, gli opposti estremismi.




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •