Pagina 4 di 130 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 1297
  1. #31
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Un altro elemento che lascia aperto qualche margine di speranza è che l'imminente fase negativa del PNA sembra essere di modesta magnitudo ed anche temporanea, almeno per GEFS... per cui in terza decade di gennaio forse potremmo avere una situazione un po' meno sfavorevole, in termini di anomalie gpt- in N-Atl, però negli ultimi anni il legame tra PNA+ e tendenza al blocking N-Atl mi pare sia sempre meno netto (ma andrebbero fatte reanalisi accurate).

    Allegato 623662
    stavo per scrivere la stessa cosa. Di negativo però c'è che la MJO resta in fase sfavorevole ancora per un pezzo
    Fioca = pulenta e gnoca

  2. #32
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    stavo per scrivere la stessa cosa. Di negativo però c'è che la MJO resta in fase sfavorevole ancora per un pezzo
    Sì, concordo.

  3. #33
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio
    Ormai siamo spacciati... NAO - - e aggancio certo ormai da giorni..
    Speriamo in qualche miracolo in febbraio
    Se va come dici tu qualche miracolo lo puoi sperare ad aprile
    Fioca = pulenta e gnoca

  4. #34
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Venendo all NAO negli archivi NOAA...

    Febbraio 1956: -1,12
    Gennaio 1963: -2,12
    Gennaio 1979: -1,38
    Gennaio 1985: -1,61
    Dicembre 1996: -1,41
    Febbraio 2010: -1,98
    Davvero mesi terribili in chiave italica in termini di mitezza e tepore atlantico...

    E faccio presente che un valore medio mensile della NAO <-1 è veramente tanto negativo e che diversi di questi mesi ebbero valori decadali anche ≤ -3

  5. #35
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Viste le premesse, per il 6z in uscita accendo un cero va.



    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #36
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Venendo all NAO negli archivi NOAA...

    Febbraio 1956: -1,12
    Gennaio 1963: -2,12
    Gennaio 1979: -1,38
    Gennaio 1985: -1,61
    Dicembre 1996: -1,41
    Febbraio 2010: -1,98
    Davvero mesi terribili in chiave italica in termini di mitezza e tepore atlantico...

    E faccio presente che un valore medio mensile della NAO <-1 è veramente tanto negativo e che diversi di questi mesi ebbero valori decadali anche ≤ -3
    Solo una parola: GRAZIE.

    E' da non so quanto tempo che sostengo che una NAO da -1 in giù sia tutt'altro che male, vedo che finalmente non sono da solo.

    P.S.: All'elenco aggiungi anche Dicembre 2009, Gennaio 2010, Dicembre 2010.

    Altri mesi tremendamente miti
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,544
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Purtroppo è tipico di simili situazioni: quando l'aria gelida prende strade verso occidente, subito si sollevano sul lato meridionale isoterme caldissime.
    Abbiamo il così detto effetto pendolo, l'aria fredda rientra in parte da occidente dalla valle del Rodano, al Sud abbiamo il classico richiamo caldo.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    un indicazione di massima c'e nei gm di questa mattina in tal senso...non sara' hp africana ma isoterme di tutto rispetto in giro per l Europa meridionale ...​non e' una previsione, ma per dire cosa ci si potrebbe aspettare in linea generale nel lungo termine su macroscala.Chiaro segnale che i gm puntano sull aggancio Atlantico del lobo nord Europeo NEL LONG.
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    mi sta venendo da vomitare

  9. #39
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    l'ago della bilancia che sta facendo impazzire i modelli è la falla azzorriana. questa ballonzola di qua e di la senza sapere dove andare...ha 3 soluzioni:
    1) assorbimento verso il getto canadese, con conseguente allungamento dello stesso e distensione delle correnti zonali
    2) assorbimento verso il getto europeo, che libererebbe le azzorre dalla LP con costruzione di una rimonta altopressoria e articata su di noi
    3) stazionamento in loco, che non gioverebbe assolutamente con freddo che andrebbe sui balcani
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #40
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Alto mare.

    Altissimo.




    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •